Carte di Credito? Meglio sceglierla prepagata

04.07.2017
Shopping online
Shopping online

Chi non ha mai acquistato online da siti di E-Commerce?

Forse è il caso di iniziare a considerare il fattore rischio da furto dati o clonazione della carta di credito.

Putroppo il fenomeno del furto dei dati online o della clonazione della carta di credito secondo il rapporto della Polizia Postale è cresciuto del 280% nel 2016 rispetto all'anno precedente.

Colpa dello sviluppo vertiginoso degli acquisti online. Ma anche della sprovvedutezza degli utenti.

Amazon, Playstation e Spotify

I siti come Amazon, Spotify e Playstation, ma anche Sky, Ebay e PayPal chiedono di salvare i dati della propria carta di credito per "futuri" acquisti. Così eviti di ridigitare tutta la sequenza dei numeri, con scadenza e codice sul retro.

Ma chi ci garantisce che questi nostri dati vengano protetti?

Nel 2011, alla Sony, colosso tecnologico proprietario di Playstation furono rubati milioni di dati di carte di credito (v.articolo del Messaggero). Per non parlare di Ebay dove nel suo forum sono moltissimi i casi di chi ha subito un furto dell'account (v.forum).

Ecco come proteggersi

Acquistare online è molto comodo, c'è l'assortimento ampio, scegli, confronti e leggi le recensioni. Ma per comprare occorre dotarsi di una Carta Prepagata ricaricabile dal tuo conto o da uno sportello Bancomat.

Ecco le migliori che svolgono entrambe le funzioni a costo ZERO

  • Hype (emessa da Banca Sella)
    Costo e commissioni ZERO
    Ricaricabile dal conto, dal telefono, dal bancomat
    SMS Alert per ogni acquisto
  • Hello Card (emessa da BNL- Bnp Paribas)
    Costo e commissioni ZERO
    Ricaricabile dal conto, o da bonifico in tempo reale
    SMS Alert per ogni acquisto

Entrambi le CARTE sono richiedibili online.


di Loredana Maggio

Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español