Come funziona Apple Pay?

23.04.2018

Apple Pay

 È l'innovativo sistema di pagamento messo a punto dai produttori di cellulari e computer Apple, che consente l'instant payment, ovvero il pagamento attraverso il cellulare. 

Il sistema è veloce e sicuro, ed aiuta sia a rendere più rapide le operazioni di pagamento, sia a tenere sotto controllo i propri acquisti. Sempre più persone usano Apple Pay per pagare nei punti vendita convenzionati: usarlo è davvero immediato.

Pagare con Apple Pay nei negozi

Dopo aver memorizzato la carta o le carte sul telefono, apri l'applicazione Wallet e scegli la carta di default con cui pagare. Dopo di che passa il dispositivo sul terminale e inserisci il PIN, se richiesto, in base all'importo della transazione.

Se vuoi invece pagare nelle App, basta che selezioni il comando di pagamento di Apple Pay e controllare che i dati mostrati siano corretti (indirizzo e dati della carta). Il pagamento è possibile anche online, attraverso il computer Mac, che presenterà la funzione di pagamento, sia con la carta predefinita che con altre carte, che si possono aggiungere sul momento.

Come usare Apple Watch

Se invece vuoi pagare con Apple Watch, basta avvicinarlo al terminale in modo che venga rilevato e si possa consentire il pagamento. L'orologio notificherà l'avvenuta operazione.

In base all'importo del pagamento e all'uso di più dispositivi, potrà essere richiesto all'utente di inserire il PIN o di firmare la ricevuta fiscale che viene emessa dopo l'operazione.

Con Apple Pay si possono memorizzare anche carte fedeltà che vengono riconosciute in negozi abilitati, in modo da eliminare il peso delle tessere e rendere veloci ed immediati i pagamenti.

di Loredana Maggio

Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español