Come scegliere la polizza più adatta a te?

29.03.2019


Se cerchi un'assicurazione auto non farti abbagliare da offerte fin troppo convenienti

Il prezzo finale non è un indicatore assoluto di convenienza. Ci sono casi, infatti, in cui "meno" non è necessariamente meglio.

A tal proposito è consigliabile tenere in considerazione due parametri, prima di scegliere la RC Auto da sottoscrivere: stiamo parlando del massimale e della franchigia. Il primo costituisce l'importo massimo che la compagnia è disposta a erogare in caso di incidenti, dunque, in generale, più la cifra è alta, maggiore è il livello di tutela dell'assicurato.

La franchigia, invece, è una voce non sempre inclusa nelle polizze assicurative. Questa rappresenta l'eventuale ammontare danni non coperto dalla compagnia assicurativa; dunque, se viene esplicitamente menzionata, significa che sei tu a dover pagare una parte dei danni. Ne esistono due tipologie: relativa e assoluta.

La clausola di rivalsa include invece le casistiche in cui la compagnia assicurativa non ha l'obbligo di rimborsarti.

Un modo per risparmiare sulla RC Auto è optare per una soluzione a carattere annuale pagabile a rate. In alternativa sono disponibili polizze temporanee e sospendibili, utili quando si guida il veicolo solo per un determinato periodo dell'anno. Potenzialmente interessanti anche le polizze trimestrali, ma bisogna considerare che, il più delle volte, queste includono anche gli interessi.

È dunque consigliabile personalizzare la RC Auto in relazione alle proprie, specifiche esigenze (km da percorrere, tempo di utilizzo...) Un esempio pratico? Se viaggi frequentemente su lunghe distanze potrebbe esserti utile l'opzione di soccorso, come pure la copertura danni ai cristalli.

Dunque, se vuoi guidare in serenità rivolgiti a una compagnia assicurativa in grado di "tagliare su misura" per te la polizza auto, tenendo presente che "come spendi, mangi". Meglio pagare qualcosa in più all'inizio ma prevedere più casistiche possibile, che risparmiare dovendo far fronte di tasca propria a eventuali problemi. 

Clicca qui per scoprire come risparmiare sull'assicurazione auto 


Giuliana Ferri


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español