Assolutamente NO! È una notizia fuorviante quella che in questo mese stanno diffondendo i TG nazionali.
Mutuo o Affitto? Cosa conviene di più?
Domandona da 1 milione di dollari!

La risposta potrebbe essere: "dipende dove vivi"
Si, perché se vivi a Roma dove un appartamento di 80mq entro GRA costa 350/400mila euro per l'acquisto, oppure 1.000€ al mese di affitto, la soluzione migliore è l'affitto.
Se di contro vivi a Lecce, dove la stessa metratura ti viene offerta a 150mila euro oppure a 450€ al mese di affitto, allora la risposta è "compra! e magari aiutati con un piccolo mutuo."
Mutuo fino alla morte?
Un mutuo fino alla morte? No grazie, direbbe oggi un mio amico consulente finanziario.
Per acquistare un immobile a Roma, costo 370mila, ha dovuto sborsare 75mila in contanti e contrarre un mutuo di 295mila per 25 anni.
Per 25 anni, pagherà 1.360€ per un appartamento a Roma di solo 85mq. 5° piano di una via nel quartiere Laurentino.
In più, ha esaurito tutta la sua liquidità sul conto corrente. Gli sono rimasti giusto i 6.000€ per pagare il trasloco e qualche mobile di Ikea.
Si sente povero! e lo sarà fino al 68mo anno di età.
Quando avrà, forse, finito di pagare la sua 300sima rata!
La cicala
Graziella vive invece al 4° piano dello stesso palazzo dell'amico consulente "impoverito".
Sempre gli stessi 85mq, parzialmente arredata dal proprietario (la cucina) e paga 1.050€ al mese.
Ha sul suo conto corrente una disponibilità di 50mila euro ed ha arredato la casa in maniera sublime.
Quest'anno hanno rifatto gli impianti di riscaldamento nel palazzo e lei ha sborsato "zero"!
Si sente una ricca borghese e lo sarà fino al 67mo anno di età, quando avrà raggiunto l'eta pensionabile.
Mutuo o affitto?
Non avendo parlato del mio amico di Lecce, che con gli stessi 370mila del suo pari di Roma ha acquistato 2 appartamenti con posto auto e giardino, penso che la giusta risposta sia: "fattela regalare dai tuoi genitori, oppure vai a vivere a Lecce!"
Ma oggi conviene un mutuo o un affitto?
Considerando l'effetto della BCE che rialzando i tassi ufficiali di sconto sta trascinando al rialzo sia i mutui a tasso fisso sia quelli variabili, la convenienza del mutuo resta ancora vantaggiosa.
Sul sito del Broker online Mutuisupermarket® facendo una simulazione (aggiornamento Gennaio 2023) per un mutuo di 250mila euro in 30 anni la migliore rata a TASSO FISSO è di 1.088€ con 500€ di spese d'istruttoria.
Tutto sommato per una rata mensile di poco più di 1.000€ è possibile ottenere un capitale di 250.000€.
Che casa posso permettermi con 250mila € di mutuo?
I mutui vengono concessi in base a 2 criteri fondamentali
- 80% del valore dell'immobile
- la rata mensile non può superare 1/3 delle entrate.
Significa che per un mutuo da 250mila € sarà possible acquistare un immobile del valore di 310mila a patto che lo stipendio del mutuatario sia di 3.000€ al mese!
Stipendio da 3.000€ al mese
In Italia, fonte ISTAT, gli stipendi medi sono di 1.450€ al mese.
Per poter accedere ad un mutuo da 250mila euro, sarà necessario quindi essere in 2.
Se vuoi fare una simulazione di fattibilità del mutuo a Tasso Fisso

di Loredana Maggio
Ultimi post nel nostro blog
Scopri per primo le novità!
Quali quali sono i requisiti per poter approfittare di un mutuo giovani under 36?
Conviene surrogare il mutuo oggi?
In questo momento, la surroga è una necessità per tutti i titolari di mutuo a tasso variabile. Dato che i tassi hanno già iniziato a lievitare e che continueranno a farlo nel prossimo futuro, è necessario porre un limite all'aumento della rata surrogando il mutuo con uno a tasso variabile con CAP o a tasso fisso.
Mutuo: Surrogo o non surrogo?
Oggi scriviamo sul tema "Surrogo o non surrugo?"
Aumento tassi mutui. Calcola la rata
LA BCE continua ad alzare i tassi? Purtroppo questo influirà molto sull'EURIBOR che è il parametro dei mutui a tasso variabile. Che cosa succederà alla tua rata del mutuo nei prossimi mesi?