Perché le nuove generazioni non vanno più in banca?

14.02.2020

I Millenials, ovvero i nati tra il 1981 e il 1996 e che nel 2020 hanno 30 anni circa, non vedono nessun motivo per andare in Banca per un conto corrente.

Viaggiano, sono iperconnessi, hanno tutti applicazioni online per acquistare e vendere.

Il conto corrente è un prodotto per vecchi!

A capirlo per primo sono stati appunto fondatori visionari di 30 anni che hanno aperto la loro fintech in paesi come Russia, Estonia, Lettonia e Austria ed oggi vantano oltre 30 milioni di clienti digitali, appunto.

Revolut 🚀

La prima rivoluzione nel settore bancario arriva dalla Russia, a nome di Nikolay Storonsky.

Una carta che è un conto con un IBAN, un salvadanaio per risparmiare accumulando gli spiccioli, una piattaforma di trading e per finire un negozio di cambiavalute.

Possiamo definire Revolut un carta? No, perché in alcuni casi è possibile anche non possederla fisicamente, ma solo virtualmente nel proprio telefonino.

N26 ✌️

La carta trasparente inventata da due giovani austriaci Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal (rispettivamente di 28 e 32 anni) che nel 2014 avviano N26, tra le start up fintech più innovative in Europa. 

Ottenuta la licenza bancaria nel 2016, N26 oggi è presente in 24 nazioni con un team di oltre 700 dipendenti in tre sedi.

E' un conto-corrente, una carta di pagamento, un assicurazione viaggi ma anche un raccoglitore di collette tra amici. 

Infatti trova nella tua rubrica di contatti whatsapp chi ha N26 e rende possibile la colletta per il regalo semplicemente con un click sull'app.

Ultima finezza di N26 è il Cash26 che permette di versare contanti nei supermercati Pam e Panorama.

Hype 📳

E' un conto-carta Italiano al 100%. Nasce dall'incontro tra Federico Meconi, fondatore della startup Appersonam e il team di SELLALAB. Infatti non a caso il progetto è portato avanti da Banca Sella nel fintech district di Milano. 

Il conto online si apre dal telefonino con un selfie e ti consente di inviare e ricevere bonifici, prelevare al bancomat gratuitamente e fare l'assicurazione RC in partnership con Prima Assicurazioni.

Questi sono solo 3 esempi di come il mercato finanziario digitale sta rispondendo al mutato comportamento dei Millenials. 

Pensare ancora di andare in una filiale bancaria, fare la fila, compilare moduli su moduli per l'apertura di un conto corrente, per poi non tornare più in quella filiale è preistoria.


di Luigi Porcelli


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español