Come chiudere un conto corrente e aprirne uno nuovo?

20.09.2023

Volete chiudere il vostro conto corrente e aprirne uno nuovo? Le motivazioni per voler chiudere un conto corrente possono essere varie e differenti da persona a persona.

Spesso è per risparmiare sui costi di gestione, altre volte per avere una filiale più vicina, oppure ancora perché un altro conto presenta condizioni più vantaggiose.

Qualsiasi sia il motivo, vediamo insieme come svolgere questa operazione.  

Come chiudere un conto corrente?

Innanzitutto, la prima cosa da specificare è che chiudere un conto corrente è gratuito. Spesso, infatti, si tende a non cambiare per timore della burocrazia da seguire e dei costi da sostenere.

Il conto bancario può essere chiuso in qualsiasi momento, e l'apertura di quello nuovo può essere fatta presso un istituto bancario diverso, oppure nella stessa banca (con caratteristiche e costi di gestione differenti).

Grazie alla procedura della portabilità è possibile trasferire quanto depositato nel vecchio conto. Gli aspetti burocratici del trasferimento saranno gestiti interamente dalla nuova banca.

Se nel conto sono attive operazioni specifiche, come per esempio la domiciliazione bancaria per le utenze o altre tipologie di abbonamento, è necessario prima chiudere tutte le posizioni aperte e successivamente procedere con l'apertura del nuovo conto corrente. 

Come fare richiesta di chiusura del conto corrente 

Pensando al lato pratico di come chiudere un conto corrente, ci sono due principali strade da percorrere:

  1. Andare in filiale e richiedere la chiusura del conto con il supporto di un consulente;

  2. Inviare la richiesta di chiusura mezzo raccomandata alla banca contenente i dati personali, il numero di conto corrente da chiudere e il nuovo conto corrente sul quale trasferire la liquidità e gli eventuali servizi attivi.

Una cosa da non dimenticare è consegnare all'istituto di credito del vecchio conto le carte di debito, le carte di credito e il libretto degli assegni.

Le eventuali posizioni aperte relative al portafoglio finanziario devono essere debitamente comunicate al fine di procedere con il trasferimento delle stesse.

In caso non si volesse procedere al trasferimento della liquidità, è possibile richiedere un assegno pari all'importo spettante. 

Costi e tempi di chiusura di un conto corrente

La chiusura del conto corrente non prevede alcun costo, ci potrebbero però essere dei costi da sostenere legati ad altri motivi, come per esempio:

  • imposta di bollo

  • costo canone

  • interessi maturati al momento della chiusura

  • eventuali costi previsti dal contratto

Affinché la chiusura del conto corrente sia definitiva la banca ha disposizione dodici giorni per consegnare la modulistica di chiusura da sottoscrivere e per disattivare carte e portafogli.

Ricorda, in caso i 12 giorni non fossero rispettati, sono previste delle sanzioni molto salate, che vanno dai 5000 ai 64.000 euro. 

Chiusura di un costo corrente cointestato

Cosa succede se invece il conto corrente è cointestato? Dipende se quest'ultimo è a firma disgiunta (è sufficiente la firma di un solo titolare del conto per qualsiasi tipo di operazione) o a firma congiunta (ogni tipo di operazione come prelievo, emissione di assegni, disposizioni di bonifici necessita la firma di tutti gli intestatari del conto).

Nel primo caso, quindi, è sufficiente l'autorizzazione di uno solo dei titolari del conto per procedere alla chiusura. In caso, invece, di firma congiunta, è obbligatorio avere la firma di tutti i titolari del conto bancario.

Aprire un nuovo conto corrente

Aprire un nuovo conto corrente è semplice. I passaggi da seguire sono pochi e abbastanza immediati. Prima di procedere all'apertura vera e propria del conto occorre prestare molta attenzione alla scelta della banca.

Questa fase di confronto e scelta è sicuramente la più lunga e importante. Occorre considerare diversi fattori, in relazione soprattutto alle proprie esigenze.

Successivamente occorre capire se sia meglio aprire un conto corrente presso una filiale bancaria o attraverso una procedura online e quindi optando per l'home banking.

Sei interessato ad aprire un nuovo conto corrente? Clicca sul pulsante qui sotto e verifica adesso qual è la soluzione migliore per te con la nostra offerta di carte conto!

Ti è stato utile quest'articolo? Potrebbe interessarti anche...

Un'auto si può comprare, vendere, demolire... o anche ipotecare. Non tutti sono a conoscenza di questa possibilità, che è comunque del tutto lecita e serve da garanzia a un creditore che ha concesso un prestito al proprietario del mezzo.

Una domanda legittima che in tanti si sono fatti, anche se chi ha davvero ragione di preoccuparsi sono coloro che conservano sul conto somme ingenti di denaro. Ma in ogni caso, se vi state chiedendo se una banca può fallire, la risposta è sì.

Settembre, il lunedì dell'anno. Per tanti il nono mese del calendario è sinonimo di progettazione delle spese e di valutazione del proprio bilancio economico. Infatti, con l'arrivo dell'autunno, in molti richiedono un prestito per i motivi più disparati, anche se non è sempre facile riuscire a capire quale sia il migliore da considerare.


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español