Cos'è Stripe e quali vantaggi offre?

16.02.2022

La globalizzazione, per le aziende, è come una rosa

Una promessa disseminata di insidie. Spine che si annidano nel fianco o meglio, tra le pieghe del fatturato sotto forma di voci di spesa "insospettabili".

Può capitare, così, che gli incassi vengano drenati in larga parte a causa dei costi connessi al passaggio da una valuta all'altra. Senza contare il ginepraio burocratico con cui sono costretti a confrontarsi i malcapitati dipendenti dell'ufficio Amministrazione...

In quest'ottica la piattaforma Stripe costituisce una risorsa preziosa sia per le imprese ormai consolidate, che possono contare su una platea di clienti fidelizzati in continua espansione, che le startup in procinto di lanciare il proprio ecommerce e/o app. Questa, tramite un'architettura integrata, consente di ricevere pagamenti in circa 140 valute diverse.

Come funziona Stripe?

La piattaforma offre alle società la possibilità di accorpare, all'interno di uno stesso sito, molteplici strumenti di pagamento (carte di credito, prepagate...). Per ottimizzare l'efficacia di Stripe è consigliabile agganciarla a Wise Business, facendo così riferimento, per quanto riguarda i cambi, ai tassi medi di mercato.

L'ideale sarebbe associare a Wise Business tanti conti esteri quanti sono le valute con cui l'euro deve raffrontarsi. In pratica, attraverso Wise Business l'azienda dispone di ENNE coordinate bancarie estere, cosicchè il cliente si trova nella stessa situazione che avrebbe co un esercente locale. Attualmente quelle disponibili sono GBP (sterlina), USD (dollaro statunitense), AUD (dollaro australiano) e NZD (dollaro neozelandese).

Scegliere Stripe è una dimostrazione indiretta, per il cliente finale, che l'azienda ha a cuore i suoi bisogni ed il suo risparmio. 


Carlo De Rossi



Leggi anche


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español