Credit Scoring. Come si leggono i risultati?

20.12.2022

Che cos'è il Credit Scoring? 

È il risultato della propria affidabilità creditizia. Alcune società in base al profilo socio-economico emettono un punteggio (scoring) che indica quanto si è affidabili per il sistema creditizio.

Quali fattori si prendono in considerazione?

Innanzitutto il fattore principale che condiziona il punteggio è la propria situazione occupazionale. 

Si dà per scontato che un buon impiego è visto meglio rispetto ad uno precario, o addirittura ad uno stato di momentanea disoccupazione.

La posizione lavorativa attuale

  • Impiego a tempo indeterminato nello Stato
  • Impiego a tempo indeterminato privato in aziende con più di 20 dipendenti
  • Pensionato INPS o INPDAP

Queste sono le 3 categorie che esprimono un punteggio di 100

A seguire ci sono i liberi professionisti con Partita Iva, gli imprenditori e i dipendenti di società private con meno di 20 dipendenti. Questi ultimi hanno meno di 30 punti.

Le pensioni di invalidità, quelli che vivono di rendite o i percettori di reddito di cittadinanza hanno un punteggio pari a zero.

L'anzianità lavorativa e creditizia

Avere un contratto di lavoro, di per sè non è una garanzia di affidabilità certa.

È necessario che il dipendente dimostri almeno una certa anzianità. Minimo richiesto per un alto scoring è 2 anni.

Così come la storia creditizia, ossia aver già fatto altri finanziamenti in passato e la regolarità nei pagamenti delle rate.

Non aver avuto mai un finanziamento, una carta di credito o un mutuo peggiora il risultato, perché non è dimostrabile la regolarità nei rimborsi mensili delle rate.

Lo scopo del finanziamento

  • Acquisto auto
  • Ristrutturazione o arredo della propria abitazione

Queste 2 finalità esprimono 100 punti essendo quelle statisticamente meno rischiose e con meno casi di rate non rimborsate.

Le finalità più rischiose sono invece le richieste per consolidamento di debiti o liquidità per far fronte a spese immediate come per esempio il pagamento di tasse.

Lo stato civile e la residenza

  • Coniugati con figli
  • Coniugati
  • Residenti al nord ovest e centro Italia

Questi stati mostrano un punteggio di 100, essendo statisticamente i profili che in passato hanno sempre pagato regolarmente i propri impegni finanziari.

Single e meridionali hanno un punteggio più basso.

La somma dei punteggi produce lo scoring creditizio

Riepilogando, per fare un esempio pratico:

una richiesta di finanziamento fatta da un dipendente a tempo indeterminato con un' anzianità lavorativa di almeno 5 anni, coniugato con 2 figli per l'acquisto di un'auto avrà il massimo del punteggio di credit scoring.

Gli scoring di Cash360 vengono elaborati sulla base di questi indicatori. Infatti elaboriamo le vostre richieste calcolando lo scoring in base a 3,8 milioni di posizione registrate nei nostri sistemi informativi.

Tabella credit scoring. R02 cosa significa?

  • R01 è il massimo del punteggio: 500
  • R02 è un punteggio alto ma da verificare :400
  • R03 è un punteggio basso ma da verificare: 300
  • R04 è un punteggio rischioso: 200
  • R05 è un risultato relativo ad un cliente NON finanziabile: 100

Avere uno scoring alto significa ottenere il finanziamento?

Assolutamente no. Lo scoring è semplicemente un calcolo matematico che viene effettuato sulla base degli indicatori sopra descritti. 

Spetta sempre alla banca o all'intermediario finanziario la decisione finale di concedere il finanziamento.

Nessuna agenzia di scoring, come per esempio la CRIF, ha il potere di concedere finanziamenti. 

Se vuoi calcolare il tuo scoring in Centrale Rischi clicca qui



di Franco Zucca



Ti potrebbe interessare anche...

Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español