I finanziamenti per le partite Iva

07.03.2023

L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro (dipendente)!

Sei un Autonomo e ti occorre un prestito?

Allora sei tra i 6 milioni di Italiani che svolgono ogni giorno un lavoro legato a mille incertezze. Una di questa è la difficoltà nell'ottenere un prestito.

L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro (da dipendente a tempo indeterminato)!

Si! Purtroppo è così.

Se sei un lavoratore dipendente avrai accesso a tutto. Previdenza, malattia, pensione, ferie pagate e finanziamenti. Se invece hai deciso di fare impresa, di esercitare una professione sei destinato a soffrire!

Ma perché è difficile ottenere un prestito?

Il sistema bancario dal dopoguerra ad oggi si è fondato sulla concessione dei prestiti a chi possedeva una busta paga. 

Anche perché negli ultimi 60 anni rappresentavano la maggioranza della popolazione. 

Il sistema pubblico assumeva, le poste assumevano, le Ferrovie assumevano

In Sicilia, anziché creare imprese si assumeva con enti pubblici. I forestali in Sicilia sono più degli abitanti di Salerno! 

Con questo sistema di assunzioni pubbliche e para-pubbliche, le banche erogavano crediti certi. Senza rischi! 

Ma allo stesso tempo il debito pubblico schizzava alle stelle e non si creava impresa.

Che succede se hai la p.iva e vai in banca?

Grazie ad internet, la tecnologia e la globalizzazione il numero degli impiegati è calato drasticamente e sono aumentate le partite iva.

E quindi succede che 8 volte su 10 ti verrà negato il prestito! 

Perché non hai sufficiente entrate, perché non hai sufficiente anzianità, perché hai aperto la partita iva da solo 18 mesi, perché il sistema giudiziario italiano è lento e non tutela il credito e cosi via...

Le soluzioni sul mercato per ottenere un prestito

Le soluzioni più moderne presenti sul mercato sono

  1. Prestito Business
    Alcune finanziarie come Compass o Findomestic offrono anche alle partite iva finanziamenti a tassi inferiori al 10%.
    Di norma richiedono il modello unico per valutare le entrate e l'assenza di segnalazioni in CRIF o Centrale rischi.
    Per maggiori informazioni clicca qui
  2. Prestito tra privati
    Società che intermediano soldi tra "prestatori" e "richiedenti".
    Sono molto veloci e analizzano il progetto, piuttosto che la busta paga.
    Per maggiori informazioni clicca qui
  3. Crowdfunding
    Raccolta di denaro tra conoscenti ed amici su internet.
    Si "posta" il proprio progetto o necessità e la piattaforma pubblica la notizia tra tanti investitori.
    Ogni investitore mette 100-200€ che sommati ai 100-150 investitori, determinano un capitale cospicuo.
    Per maggiori informazioni clicca qui
  4. Business Angel
    Ex imprenditori, o ex dirigenti che, dopo aver esaminato la richiesta, si offrono di diventare soci di minoranza investendo un capitale medio di 10-20mila euro.
    Il loro obiettivo è rientrare nel mondo del lavoro con un investimento in capitale, oppure, in altri casi, con capitale "umano".
    Per maggiori informazioni clicca qui
  5. Social lending alle imprese
    Borsa del Credito è una società specializzata nel finanziare le partite iva o le imprese medio piccole.
    E' una piattaforma di "prestito sociale" dove si presenta la richiesta online, motivandola ed il loro motore di ricerca trova il finanziamento più veloce.

Quindi, care partite iva, non disperate! 

La rete offre molte soluzioni alle vostre necessità che non per forza si trovano in Banca. 

di Luigi Porcelli


Ultimi post nel nostro blog

Scopri per primo le novità!

Nonostante le inquietudini determinate dagli scenari di guerra e le mille ed una incertezze connesse agli aumenti in bolletta, è possibile regalare a se stessi qualcosa di utile e redditizio, per quest'anno.

Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español