A chi rivolgersi per un prestito studentesco?

28.09.2021

Il talento è come l'amore

Per crescere e durare nel tempo ha bisogno di essere coltivato

Questo, a sua volta, richiede disciplina, robusto investimento di tempo...e di denaro. Gli esempi celebri di chi è riuscito a farcela SOLO formandosi da autodidatta, infatti, sono la classica eccezione che conferma la regola.

Studiare costa, e costa anche ai genitori, specie se il figlio ha dimostrato una spiccata propensione all'istruzione, dover dire: "purtroppo non ci sono i soldi per l'iscrizione all'università". Segue un mix amarissimo di senso di colpa, frustrazione e impotenza.

Determinazione e ambizione sono spesso la benzina che riesce comunque a spingere al massimo il talento. 

Tanti ragazzi si destreggiano tra lezioni e lavoretti serali studiando sui testi prestati dagli amici, o comprati ad un prezzo stracciato al mercatino dell'usato, ma in alcuni casi non basta.

Un esempio? Facoltà come Medicina impediscono materialmente ad un giovane di conciliare le lezioni da seguire con un lavoro part-time, sia che si tratti di fare doposcuola, il lavapiatti o la promoter.

È in casi di questo tipo che richiedere e ottenere un prestito studentesco può rivelarsi decisivo.

Prestito studentesco: requisiti e beneficiari

Si tratta di un finanziamento personale erogato dalle banche a ragazzi particolarmente meritevoli che frequentano l'università (o un master) e non possono contare sul sostegno economico della famiglia. 

Tecnicamente il prestito studentesco rientra nella macro-categoria del prestito d'onore (Decreto Legislativo 185/2000) ed è stato introdotto e disciplinato attraverso la Legge 390/1991.

Quali sono i vantaggi del prestito studentesco?

In primis i tassi d'interesse decisamente più convenienti rispetto a quelli applicati a chi lavora.

Inoltre, per richiedere un prestito studentesco NON è necessario fornire alcuna garanzia economica: alla banca basta che sia certificata e comprovata l'attitudine allo studio da parte del richiedente.

Come viene erogato materialmente il prestito?

Se la banca accoglie la richiesta di finanziamento, lo studente si vede riconosciuta una linea di credito e ottiene il bonifico sul proprio c/c. L'importo può essere utilizzato non solo per l'acquisto dei libri di testo, ma anche per far fronte alle spese di vitto e alloggio. Ed è possibile rimborsarlo in un arco di tempo più lungo di quello previsto per chi lavora. 

Clicca qui per richiedere un prestito studentesco 

Carlo De Rossi



Ti potrebbe interessare


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español