
Acquisto casa: i mutui da tenere d’occhio

Il persistere del Covid19 ha mostrato con rara efficacia che rimandare, spesso, non è una buona idea
Infatti, aspettare il momento (teoricamente) perfetto impedirebbe di intraprendere molte - se non tutte - le scelte più importanti. Sposarsi, cambiare lavoro, mettere al mondo un figlio, comprare casa o venderla. Addirittura, per quanto possa sembrare paradossale, la pandemia, in alcuni frangenti, può rappresentare un momento propizio per il cambiamento.
Ad esempio per comprare casa, o semplicemente prenderne in affitto una più grande, magari per far fronte alle nuove esigenze familiari determinate dallo smart working e dalla dad.
Così, chi ha un lavoro stabile e sta pensando di mettere su famiglia, può scegliere tra i mutui acquisto prima/seconda casa a tasso fisso di Unicredit e Crédit Agricole, ottenendo 140mila euro a 25 anni con una rata mensile ed un Taeg (Tasso Annuo Effettivo Globale) di 521, 31 euro e 1,01% nel primo caso, e di 523,83 euro e 1,11% nel secondo.

Il mutuo a tasso fisso targato Unicredit è destinato ai consumatori, vale a dire persone fisiche che intendono acquistare un immobile a scopo abitativo e non in riferimento ad attività imprenditoriali/artigianali. L'età del mutuatario alla chiusura del contratto non può superare gli 80 anni.
Questo prodotto prevede l'opzione Taglia Rata (sospensione della quota capitale per il periodo massimo di un anno), Riduci Rata (estensione di due anni del piano dei pagamenti) e Sposta Rata (per un massimo di tre mesi). I valori aggiunti che caratterizzano il mutuo a tasso fisso Unicredit sono l'assenza di costi relativi all'incasso della rata, e la vasta rete di filiali fisiche a cui far riferimento.
Il mutuo a tasso fisso Crédit Agricole è rivolto ai privati che alla data di scadenza del contratto abbiano non più di 75 anni. I punti di forza del finanziamento sono l'assicurazione casa gratuita e la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di ulteriori polizze a integrazione di quella principale.

Giuliana Ferri
Leggi anche...


Sei un insegnante? Ecco come ottenere un prestito

Credit Scoring. Come si leggono i risultati?

Lavori in casa? Ecco i migliori mutui ristrutturazione

Pagare in base alle proprie possibilità: la legge sul sovraindebitamento
