Acquisto Vs noleggio a lungo termine?

18.12.2022

Noleggio lungo termine?

Partiamo subito dal fatto che il noleggio a lungo termine conviene se si percorrono almeno 15.000 Km l'anno e si vuole essere dispensati dal pensiero delle altre spese accessorie quali manutenzione, bollo auto, copertura assicurativa e soccorso stradale.

Inoltre è fondamentale conoscere tutte le clausole contrattuali e i costi accessori che, a volte, sono presi un pò alla leggera.

Quali sono i benefici del Noleggio a Lungo termine?

Ecco, in breve, quali sono i principali vantaggi che ti offre questa nuova modalità di affitto veicoli.

  • Meno perdite di tempo, ansie, e grane da risolvere: spetta infatti alla società di noleggio occuparsi sia delle scadenze "ordinarie", che di eventuali multe, incidenti, e della manutenzione. E così, in ogni caso, il referente a cui rivolgerti per avere informazioni è sempre lo stesso.
  • Non subisci gli effetti della svalutazione commerciale dell'auto, che invece ti farebbe perdere ISTANTANEAMENTE già un terzo di quanto speso sull'acquisto ancora prima di iniziare a utilizzarla.
  • Puoi rinegoziare/integrare il contratto di noleggio a lungo termine in qualunque momento, se cambiano le tue esigenze relative a durata del servizio, tipologia di veicolo o chilometri percorsi.
  • Puoi scegliere tra un vastissimo parco auto quella che più si adatta ai tuoi bisogni. E se quella "ideale" non è da subito disponibile ad andare su strada, nell'attesa puoi usufruire di un veicolo sostitutivo in pre-assegnazione.
  • Vieni seguito passo passo da esperti del settore nel caso un malfunzionamento rendesse necessaria assistenza e supporto. 

Quanto costa la mese il noleggio al lungo termine?

Dipende dal modello di auto e dalla sua rivendibilità.

Più è raro il modello, maggiore sarà il canone. Infatti una Jeep Renegade o un Audi, essendo veicoli con un'alta valutazione dell'usato, avranno una canone mensile relativamente più basso.

Questo perché nel canone del noleggio lungo termine, la Società locataria considererà anche il valore di rivendita al termine dei 36 mesi.

Che auto comprare partendo da 200 € al mese?

Ecco le offerte più interessanti del mese trovate sul sito Hurry

  1. Seat Arona da €205 al mese.
  2. Fiat Panda da €208 al mese.
  3. Ford Focus da €214 al mese.
  4. Renault Clio da €219 al mese.
  5. Volkswagen Taigo da €226 al mese.
  6. Jeep Renegade da €359 al mese
  7. Audi A1  SPB 25 TFSI S Tronic da €395 al mese.



Ti potrebbe interessare anche


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español