Assicurazione: possibile risparmiare nel 2020?

21.01.2020

L'anno inizia in salita per gli italiani

L'osservatorio Rc Auto di Facile.it ha infatti rilevato che più di un milione di automobilisti nel 2020 faranno i conti con il peggioramento della classe di merito e l'aumento del premio assicurativo. 

Questo in conseguenza al fatto che nel 2019 hanno denunciato un incidente dichiarandosene responsabili.

Gli automobilisti meno disciplinati sono state le donne e l'età media dei protagonisti dei sinistri è stata 48 anni.

Nel frattempo, a dicembre scorso la Legge di Bilancio ha dato il via alla Rc Auto familiare, che permetterà ai componenti di uno stesso nucleo, proprietari di più moto e macchine, di sfruttare la classe di merito più conveniente tra quelle dei genitori e di eventuali fratelli. Un cambio di prospettiva, questo, reso possibile dalla revisione dell'articolo 134 del Codice delle Assicurazioni.

Tuttavia, in attesa che la nuova disciplina del settore vada a regime, le forze dell'ordine, sul territorio, continuano a rilevare illeciti. Uno degli ultimi casi, in ordine di tempo, si è verificato nelle Marche. In provincia di Fermo, infatti, nei giorni scorsi sono state registrate molteplici denunce. Tra queste, la vendita fittizia online di un'auto usata a prezzo particolarmente competitivo, pacchetti assicurativi fin troppo convenienti promossi attraverso il Web, e la cosiddetta truffa dello specchietto, finalizzata a simulare un danno da risarcire in via "amichevole" per evitare che l'intervento della compagnia assicurativa potesse determinare un aumento significativo della polizza. 

Clicca qui per cercare la Rc Auto più adatta a te


Giuliana Ferri


Ti potrebbe interessare anche


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español