Carta Hype & mutuo: la coppia vincente

03.08.2021

Salmoni che nuotano ( o perlomeno provano a farlo) controcorrente

Si potrebbe riassumere con questa metafora la condizione in cui si trovano a vivere oggi i quarantenni

Nati negli anni Ottanta, hanno avuto un'infanzia - e talvolta anche una prima adolescenza - spensierata e morbida nei Novanta, l'onda lunga dell'opulenza della stagione del boom industriale. 

L'ingresso all'università, però, ha ridotto le distanze con il mondo "dei grandi", elettrizzante per certi versi, ma ruvido e implacabile per altri. L'altra faccia della libertà, infatti, è la responsabilità. Che tradotto significa bollette, rate del motorino/macchina, affitto...

E il "contatto ravvicinato" con il mondo "dei grandi" non è stato certo facilitato dalle crisi economiche che hanno colpito, a ondate, l'Italia, gli anni Duemila.

Così all'età in cui i nonni erano già sposati e con prole al seguito, i quarantenni di oggi sono costretti a fare gli slalom tra la precarietà professionale e la ricerca/costruzione di una stabilità relazionale e familiare.

Rischia quindi di essere totalmente neutralizzato il vantaggio che potrebbe avere chi OGGI compra casa, rispetto a chi lo ha fatto anni fa.

La pandemia di Covid 19 ha determinato una contrazione dei prezzi degli immobili (in vendita ed in affitto) a causa del crollo della domanda, e per cogliere al volo l'occasione, è necessario scegliere attentamente A CHI chiedere un mutuo. 

Ad esempio, i titolari di carta Hype possono attivare un mutuo a tasso fisso o variabile con Banca Sella, spuntando condizioni particolarmente ghiotte.

Diamo qualche numero: il mutuo "targato" Hype comporta un'imposta del 2% sulla somma concessa, che scende allo 0,25% se si tratta dell'acquisto della prima casa. 

In entrambi i casi, il relativo ammontare viene trattenuto alla fonte, vale a dire, decurtato da Banca Sella prima che sia effettuato l'accredito. 

Clicca qui per richiedere carta Hype 

Giuliana Ferri


Leggi anche


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español