
Cashback di Stato: così guadagni sullo shopping natalizio

Ricevere un premio per aver pagato con carta di credito? Sembra incredibile, in un Paese come il nostro, abituato, quasi assuefatto, all'uso del contante, e invece è tutto vero
Si chiama Cashback di Stato, partirà in fase sperimentale l'8 dicembre, e permetterà a tutti gli italiani che pagheranno con il POS nei negozi fisici, di ottenere il rimborso su Iban del 10% dell'importo speso entro il 31 dicembre 2020.
È una misura, questa, che rientra nel progetto Italia Cashless reso noto a ottobre 2019, e che prevede anche la Lotteria degli Scontrini, la cui partenza è connessa all'introduzione del nuovo scontrino elettronico a gennaio 2021.
Perché si chiama "cashback"?
Il termine, come spesso accade, è mutuato dall'inglese, e viene utilizzato per indicare la restituzione di una quota del denaro speso per effettuare acquisti, generalmente su Internet.
Come usufruire dei benefici del Cashback di Stato?
È necessario scaricare l'app IO, e creare un account inserendo il proprio documento di identità, il codice fiscale, e le carte di credito/debito utilizzate per i pagamenti. Le transazioni avvenute nei negozi fisici devono infatti lasciare traccia, essere documentate, per concorrere al cumulo dell'importo su cui calcolare il fatidico 10%.
L'Iban su cui far accreditare il rimborso deve appartenere all'area Sepa (Single Euro Payment Area), costituita da 35 Paesi, di cui 19, appartenenti all'Ue, che adottano l'euro, 9 che, pur appartenendo all'Unione, usano una moneta diversa sul territorio nazionale ma accettano l'euro (tra questi Regno unito, Svezia, Danimarca, Bulgaria e Polonia) e 7 al di fuori dell'Ue che comunque si attengono alle regole Sepa (San Marino, Islanda, Svizzera...)
Su quali acquisti vale il cashback?
Tutti, compresa la colazione al bar a base di cappuccino e cornetto (o semplice caffè se sei dieta, anzi, in "preparazione atletica" per le abbuffate natalizie). A patto di aver fatto acquisti ALMENO dieci volte utilizzando il Pos e l'app IO in un negozio fisico, nel periodo compreso tra l'8 ed il 31 dicembre 2020.

di Carlo De Rossi
Ti potrebbe interessare...


Si può utilizzare l'auto come ipoteca sul prestito?

WOLF, la piattaforma di contenuti collegata ai clienti Hype

Se fallisce una banca, cosa succede ai miei soldi?

I prestiti brevi Younited funzionano davvero?
