C'è traccia del pignoramento in CRIF?

09.05.2022

Un'iscrizione a cattivo pagatore equivale al fine pena mai?

Il dubbio investe migliaia di italiani che, spesso senza neppure essere avvisati, si ritrovano iscritti in Centrale Rischi

Lo scoprono a distanza di mesi o anni, e solo in corrispondenza della richiesta di un mutuo, di un prestito...

Finire schedati in questi database finanziari, infatti, è più facile (o meglio: probabile) di quanto potremmo credere. Ogni passo che muoviamo - o proviamo a compiere - in ambito creditizio viene tracciato ed archiviato per un arco di tempo variabile, all'interno del quale continua ad avere ripercussioni negative. 

Così, se hai presentato una richiesta di finanziamento che è stata rigettata, non potrai tentare immediatamente di rivolgerti ad un'altra banca/finanziaria senza ricevere un ulteriore diniego. Ti tocca aspettare, e poco importa che la tua esigenza di liquidità abbia carattere di urgenza...

Tuttavia, alcuni prodotti creditizi sono sganciati dalla schedatura a cattivo pagatore. Vale a dire, l'istituto erogante non monitora preventivamente il "curriculum" del richiedente.

Come ottenere liquidità se sei iscritto in Centrale Rischi?

Tra i suddetti prodotti creditizi c'è la cessione del quinto, l'anticipo del Trattamento di Fine Rapporto, e la delega di pagamento. Ad accomunarli, il fatto che il beneficiario ha un'entrata mensile fissa (stipendio da lavoro dipendente, cedolino della pensione). Ecco, in dettaglio, di cosa si tratta.

La cessione del quinto può essere richiesta da dipendenti pubblici/privati e da pensionati. La denominazione deriva dal suo ammontare massimo, il 20% del reddito netto. In questo caso il prestito viene rimborsato tramite trattenute dirette in busta paga, effettuate dal datore di lavoro a beneficio dell'istituto/finanziaria creditore.

L'anticipo del TFR, invece, è accessibile da parte di chi ha in essere, da almeno 8 anni, un rapporto di lavoro dipendente disciplinato da apposito contratto. Può essere richiesto, previa congrua motivazione, una sola volta e per un massimo del 70% della somma maturata fino a quel momento.

Last but not least, la delega di pagamento, un prodotto dedicato a dipendenti pubblici e privati che viene rimborsato mediante trattenute mensili alla fonte. 

Carlo De Rossi



Leggi anche

Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español