Partiamo dal fatto che in Italia la legge non riesce a far pagare nessuno se non ha i mezzi per pagare!
Detto questo, la risposta più semplicistica è : non succede niente!
In modo più dettagliato ecco cosa succede se non paghi un prestito
- La finanziaria ti chiama e ti chiede se puoi pagare
(tempo 2 mesi dopo il mancato pagamento) - Tu rispondi che non hai liquidità perché sei in crisi.
- Vieni segnalato in CRIF (Centrale rischi) come cattivo pagatore.
- La finanziaria dopo circa 6 mesi affida la pratica ad un ufficio di Recupero Crediti.
- Il Recupero Crediti tenta di farti pagare con vari solleciti telefonici.
- Se dopo altri 6 mesi (nel frattempo è passato 1 anno) il Recupero Crediti non ha recuperato neanche 1 €, la prativa passa all'ufficio Legale.
- Il legale ti invia una raccomandata che comunica la messa in mora
(2 mesi). - Successivamente alla raccomandata ti viene notificato un decreto ingiuntivo che puoi impugnare entro 60gg.
- Se perdi il ricorso al Decreto Ingiuntivo, arriva dopo altri 2 mesi parte la procedura di pignoramento dello stipendio, della casa (se è senza mutuo) o della pensione.
- Se non hai la casa, stipendio o pensione, oppure lo stipendio e la pensione sono già impegnati da 1/5 (tipo la cessione del 5°) il pignoramento ferma.