
Come funziona il conto WISE?
Chi viaggia molto ha bisogno di avere sempre a portata di mano due cose
Internet ed i propri soldi
Chi si sposta regolarmente da un Paese all'altro ha bisogno di poter effettuare e ricevere - facilmente e con poca spesa - bonifici.
C'è un problema, però: l'immagine di un mondo globalizzato, interconnesso in modo pressoché istantaneo cozza con la realtà. Nella vita di tutti i giorni, infatti, perfino il transito di persone, beni e denaro da un'area all'altra all'interno dell'Ue comporta problemi, difficoltà e/o oneri. Anche economici.
E se il punto di partenza e quello di arrivo si trovano in due continenti diversi, gli ostacoli si moltiplicano e aggravano...
La carta Wise, agganciata al circuito Mastercard, permette di inviare e ricevere liquidità in 80 valute diverse spendendo SEI VOLTE DI MENO di quanto avverrebbe tramite gli istituti di credito tradizionali.
E questo perché il tasso di cambio utilizzato è quello reale, e non vengono addebitate commissioni occulte, ma solo un canone minimo di default,
Scegliendo carta Wise, al costo di 7 euro, è possibile optare per un IBAN europeo, inglese e statunitense e fare acquisti tramite Google Pay ed Apple Pay.
Per richiederla è sufficiente registrarsi sul sito Wise o tramite app utilizzando un indirizzo email valido o un account Google, FB, Apple, e confermare la propria identità tramite documento in corso di validità.

Carlo De Rossi
Leggi anche


Perché mi hanno rifiutato la richiesta di carta di credito?

Come capire se sono finanziabile?

Promozione prestiti in convenzione Inps

Come scegliere la migliore carta prepagata del 2023?
