
Come ottenere un prestito se sei stato segnalato in Crif
Non puoi! Ecco la cattiva notizia.
Ma...esiste un possibilità.
continua a leggere...
Essere bollato come cattivo pagatore può cambiare la vita.
Questo è infatti un evento in grado di compromettere non solo la sfera lavorativa, ma anche quella privata. L'iscrizione in Crif costituisce un forte deterrente per le banche a cui l'interessato si rivolge per ottenere un mutuo o un prestito.
Ne conseguono gravi difficoltà materiali dalle ripercussioni difficili da prevedere.
Dunque la segnalazione a cattivo pagatore implica automaticamente l'impossibilità di essere finanziato?
Fortunatamente no.
Ci sono infatti almeno tre exit strategy a disposizione.
Sei un dipendente pubblico o privato a tempo indeterminato, o un pensionato?
Puoi richiedere la cessione del quinto, un prestito personale a tasso fisso il cui rimborso avviene, in automatico, attraverso trattenuta su stipendio o pensione.
La durata massima di questa particolare tipologia di prestito è 10 anni, e possono usufruirne anche gli iscritti in Crif.
Hai un progetto ad alto tasso di innovazione e con buoni margini di profitto?
Potresti optare per il social lending, e cioè il prestito tra privati. Alcune piattaforme, tra cui Younited Credit, valutano infatti la finalità proposta dal richiedente, e non la solidità della sua condizione finanziaria.
L'iscrizione in Crif è stata determinata da errori anagrafici o hai fatto da garante?
Probabilmente lo hai scoperto solo dopo essere andato in banca e aver richiesto un finanziamento.
A questo punto c'è solo una cosa da fare: procedere alla cancellazione, per poi effettuare un nuovo tentativo.

di Giuliana Ferri
Leggi anche...


Perché mi hanno rifiutato la richiesta di carta di credito?

Come capire se sono finanziabile?

Promozione prestiti in convenzione Inps

Come scegliere la migliore carta prepagata del 2023?
