Cos’è il pignoramento dello stipendio e come evitarlo?

12.07.2021

Ti pignoro lo stipendio! 

Minimo sforzo, massima resa. È questo il motto dei creditore, quando arriva il momento di battere cassa e riscuotere ciò che gli spetta dal debitore.

Così, dopo aver passato in rassegna i beni di proprietà di quest'ultimo, seleziona quelli più facili da "aggredire" per recuperare l'importo pendente.

Generalmente, c'è un rapporto di proporzionalità diretta tra entità fisica del bene e coefficiente di difficoltà del pignoramento. 

Pignorare un immobile?

Certamente un super attico di 200 metri quadrati fa gola a chiunque, ma espropriarlo e recuperare il credito richiedere un tale investimento di tempo, energie e pazienza, da rendere legittima la domanda: "ma vale la pena? Ma chi me lo fa fare?".

Perciò, quando è possibile, il creditore preferisce concentrarsi su un altro tipo di beni. I cari vecchi soldi che, sia nella versione cartacea che in quella immateriale rappresentata da un IBAN, garantiscono una certa rapidità di incasso. Niente ufficiale giudiziario, niente sfratto, niente aste.

È sufficiente ottenere dal tribunale il decreto ingiuntivo

E se poi il debitore si ostina a non pagare, si procede alla notifica dell'atto di precetto, che rappresenta l'ultimo invito/occasione per regolarizzare la propria posizione. 

Il pignoramento del conto corrente

Segue quindi il vero e proprio pignoramento dei soldi presenti sull'IBAN sotto forma di stipendio o pensione. Il cosiddetto pignoramento presso terzi, vale a dire alla fonte, perché la trattenuta viene effettuata prima che il datore di lavoro o l'ente previdenziale eroghi l'assegno.

C'è un modo per evitare di ritrovarsi, all'improvviso, con lo stipendio o la pensione alleggeriti? 

La risposta è sì, intraprendendo la strada del dialogo con il creditore, e dimostrando la propria disponibilità a pagare in base alle proprie possibilità. 

Si può stilare insieme un piano di rientro che metta nero su bianco in quanto tempo e con quante rate (ed il relativo importo) si salderà la pendenza.

Carlo De Rossi



Ti potrebbe interessare



Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español