Cosa sono gli ETF?

22.10.2021

Hai un gruzzoletto da parte, e vorresti metterti in gioco?

Probabilmente ti hanno già detto che è possibile investire in borsa senza rischiare necessariamente, in caso di perdite, di farsi troppo male

E che è possibile acquistare o vendere senza vivere con il costante batticuore di chi si chiede: "e se dopo che ho ceduto le quote, fanno un balzo in alto del 10%?"

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono un prodotto appartenente alla macro-categoria degli ETP (Exchange Traded Products) che unisce la liquidità (in quanto sono quotati) alla flessibilità e personalizzazione. 

Questi fondi, infatti, permettono di accedere ai più importanti indici di mercato senza l'obbligo di dover acquistare l'intero paniere di titoli.

Vengono definiti fondi a gestione passiva in quanto la compravendita riguarda un indice borsistico già esistente. Così i costi di gestione si attestano su valori molto bassi (circa lo 0,5%).

Chi investe nell'ETF è socio a responsabilità limitata, e si rimette alle decisioni di un fund/portfolio manager che ha (interamente) delegato.

L'utile ricavato dal manager nella gestione dell'ETF viene poi ripartito tra i soci azionisti in misura proporzionale agli investimenti effettuati. 

Così, chi detiene il 20% del capitale sociale, in fase di re-distribuzione dei dividendi, ha diritto ad un quinto dei profitti ottenuti.

Gli ETF consentono di investire in molteplici mercati, tra cui quelli relativi alle materie prime e quelli merceologici.

Inoltre, la somma investita in un fondo ETF è nettamente separata dal patrimonio della società che lo gestisce, e questo offre una solida garanzia e tutela nei confronti degli investitori qualora questa fallisca. 


Carlo De Rossi



Leggi anche



Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español