Covid19: tutto quello che c’è da sapere sul Salva Imprese

10.09.2020

 Il 2020 sarà ricordato come un anno vissuto pericolosamente da tutte le categorie di lavoratori

Nessuno, infatti, è stato risparmiato dalla tempesta economico-sociale e psicologica innestata dalla pandemia

E il peggio, secondo molti osservatori, deve ancora arrivare.

Così, il Governo Conte ha approntato molteplici misure volte a tamponare lo stato emergenziale degli occupati (dipendenti privati, partite Iva e freelance) e di chi, invece, già prima era rimasto senza lavoro.

Il Decreto Salva Imprese (DL 23/2020 entrato il vigore il 9 aprile e convertito in provvedimento ordinario a giugno scorso, attraverso la legge 40/2020), ha previsto lo stanziamento di 200 miliardi di euro a sostegno del tessuto produttivo italiano, da utilizzare entro il 31 dicembre 2020. Nello specifico, almeno 30 miliardi spettano a lavoratori autonomi e partite Iva, che in larga parte gestiscono piccole e medie imprese. Possono usufruirne le attività che al 31 dicembre 2019 non erano state classificate come in difficoltà e che, fino al 29 febbraio 2020 non avevano esposizioni deteriorate. Ad erogare materialmente i finanziamenti sono banche, e altri gruppi nazionali e internazionali abilitati all'attività creditizia. 

L'attuazione del Decreto Salva Imprese è collegata al Fondo Centrale di Garanzia Professionisti e PMI, che si fa carico integralmente dei nuovi finanziamenti entro 30mila euro, da rimborsare in una finestra temporale massima di sei anni. Si può inoltre beneficiare di un pre-ammortamento di tre anni, a fronte dei 24 mesi inizialmente previsti. 


Giuliana Ferri


Ti potrebbe interessare anche...


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español