Dipendenti pubblici e pensionati: come ottenere liquidità?

16.12.2021

Nuovo anno significava buoni propositi, nuovi percorsi da costruire, e progetti da realizzare

Ad accomunarli, la necessità di disporre di tempo, energie e risorse materiali sufficienti

Notoriamente le porte di banche tradizionali e finanziarie si aprono facilmente solo in uscita, per clienti e aspiranti tali. L'ingresso con successo, invece, era contingentato ben prima del Covid19. Paletti e requisiti pretesi da chi eroga il credito rendono la richiesta di un prestito e di un mutuo una corsa ad ostacoli caratterizzata da altissimo tasso di mortalità. Uno su mille ce la fa.

La situazione cambia, però, se il richiedente ha un pedigree lavorativo rispettabile, oltre a una fedina creditizia intonsa

Ci sono infatti alcune categorie di lavoratori particolarmente ambite e ghiotte a chi eroga credito. Dipendenti pubblici, delle poste, e pensionati garantiscono una stabilità di entrate che, patrocinata dall'Inps, permette di accedere ad una pluralità di formule di finanziamento altamente differenziate. Qui di seguito passiamo in rassegna le principali.

Piccoli Prestiti Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali

I destinatari sono dipendenti pensionati e pubblici. 

Possono essere richiesti per qualunque finalità, e devono essere rimborsati in un arco di tempo limitato.

Piccoli Prestiti Gestione Assistenza Magistrale

Il requisito per ottenerli è essere insegnante o direttore scolastico a tempo indeterminato in scuole statali primarie o dell'infanzia. Il pensionamento deve essere previsto almeno due anni dopo.

Piccolo Prestito Gestione Fondo Credito Poste Italiane

I destinatari sono dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e società collegate che, tramite cessione del quinto della busta paga, possono richiedere una somma da restituire in un periodo compreso tra due e quattro anni.

Cessione Quinto Pensione

In questo caso, il rimborso alla banca avviene tramite rate mensili il cui importo non può superare il 20% dell'assegno percepito.

Giuliana Ferri



Altri contenuti che potrebbero interessarti...


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español