Dopo quanto tempo si può surrogare un mutuo?

21.12.2021

Vita nuova, nuovo contratto con la banca

La quotidianità è scandita da cambiamenti continui. Talvolta impercettibili, altre, invece, sostanziali. Non sempre in positivo, peraltro

Può trattarsi, infatti, del desiderio di costruire una vita di coppia o una famiglia o, al contrario, di una separazione. 

Di un avanzamento di carriera o di una riduzione delle proprie entrate mensili.

Ad accomunare ciascuna di queste eventualità è l'esigenza di ridiscutere le condizioni del mutuo sottoscritto in precedenza aggiornando gli obblighi previsti in base alla nuova situazione. 

La parola d'ordine è sostenibilità, e può implicare la modifica della durata, del tasso d'interesse e, conseguentemente, della rata mensile da pagare. Una procedura, questa, che prende il nome di surroga.

Come si rinegozia il mutuo?

Il mutuatario presenta una richiesta alla banca che ha erogato il finanziamento, elencando gli elementi del contratto che vuole modificare. In caso di risposta affermativa, si procede ad una scrittura privata, in caso di diniego ci si può rivolgere ad altri istituti di credito.

...e quanto costa?

L'operazione non comporta alcuna spesa per il mutuatario. Niente oneri amministrativi o notarili né commissioni bancarie. Le eventuali detrazioni fiscali ottenute in precedenza, invece, sono confermate.

Qual è il periodo minimo dopo cui si può surrogare?

È un aspetto, questo, che attiene la discrezionalità della singola banca. Generalmente, però, la finestra temporale prevista è di almeno un anno, ovvero del saldo dei costi di ammortamento equivalenti a 12 mesi. 

Clicca qui per surrogare il tuo mutuo 


Carlo De Rossi



Ti potrebbe interessare


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español