Questo sito web utilizza i cookie per fornire al sito le necessarie funzionalità e per migliorare la tua esperienza.
Utilizzando il nostro sito web accetti la nostra informativa sulla privacy.
A rilevarlo
sono due analisi distinte, una inerente il periodo tra gennaio e aprile scorsi,
e l'altra, effettuata da Barometro CRIF, che copre anche maggio.
I dati
relativi alle richieste di mutui acquisto e surroga effettuate nei primi
quattro mesi delineano una flessione dell'8% rispetto alla medesima finestra
del 2018.
Gli ultimi due anni, infatti, erano stati caratterizzati da un numero
pressoché omogeneo di domande.
L'altra
faccia della medaglia è però rappresentata dall'incremento del valore medio del
mutuo, che comunque non arriva all'importo registrato nel 2010, e cioè 135mila
euro.
Nel 75% dei casi circa, la richiesta è stata entro 150mila euro, con una
concentrazione notevole nella fascia 100-150mila.
Nel 25% dei casi, invece, gli
aspiranti mutuatari avevano bisogno "solo" di un importo inferiore di 75mila
euro.
Si registra la crescita del 3% circa di
quelli tra 26 e 30 anni. Dato, questo, che si inserisce nel quadro tracciato
dal "predominio" dei mutui superiori a 15 anni: vengono scelti, infatti, dal
75% degli aspiranti mutuatari.
A maggio la
parabola discendente delle richieste si è accentuata: la flessione rispetto
allo stesso mese del 2018, infatti è stata del 10%. Nello specifico, surrogae
sostituzione sono stati i due "profili" di mutuo che hanno maggiormente
accusato il colpo.
L'importo medio, però, ha continuato a crescere rispetto al
periodo gennaio-aprile 2019, attestandosi a 128mila euro.
Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari. Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro.
Cash360 è un servizio indipendente supportato dalla pubblicità
Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.
Cash360 è di proprietà di Iperdigital srl titolare del Trattamento per le finalità perseguite rese note nella Privacy Online. Sede legale: Via Macedonia 10 B3 - 00179 Roma - ITALIA