Settembre, il lunedì dell'anno. Per tanti il nono mese del calendario è sinonimo di progettazione delle spese e di valutazione del proprio bilancio economico. Infatti, con l'arrivo dell'autunno, in molti richiedono un prestito per i motivi più disparati, anche se non è sempre facile riuscire a capire quale sia il migliore da considerare.
Fino a che ora posso inviare e ricevere un bonifico?

Una domanda apparentemente semplice ma alla quale in tanti non sanno rispondere. Ci sono momenti in cui impazzite perché non vi viene recapitato un bonifico per tempo o perché magari dovete effettuare un accredito rapido e non ci riuscite?
Perché questo accade? Vediamolo insieme.
Il cut off del bonifico
In linea teorica, il bonifico può essere inviato, magari dalla specifica app della banca, quando si
vuole. Altro discorso è invece il cosiddetto cut off. Che
significa?
Nella fase in cui si invia il bonifico vengono compilati
solo i dati della banca. C'è invece un ulteriore aspetto da considerare, ovvero
la ricezione e il conseguente accredito sul conto del destinatario.
Ormai quasi tutti sanno che sia abbastanza improbabile che un bonifico arrivi durante il fine settimana ma forse il limite un po' meno conosciuto è la possibilità di inviare un bonifico, spesso, solo entro le 16 di una stessa giornata, o quanto meno per la maggioranza delle banche.
In realtà, ciascuna banca decide in autonomia il suo orario di cut off e questo varia da istituto a istituto bancario, sia come orario di accredito, sia come orario per pagare il destinatario.
In poche parole, il cut off funziona così: se devi mandare un bonifico per martedì, per farlo arrivare il giorno stesso, devi effettuarlo entro le ore 16 (orario indicativo).
Ecco gli orari di cut off delle principali banche italiane.
Quali sono i principali orari di accredito e bonifico per le banche?

- Banca di Sondrio – 14:30
- BNL – 18:30
- Bancoposta – 21:30
- Buddybank – 20:00
- Banca Popolare di Milano (BPM) – 18:00
- Cariparma –18:00
- CheBanca! – 19:00
- Credem – 20:00
- Deutsche Bank – 17:00
- Hype – 16.00
- Fineco – 15:00
- Findomestic – 20:00
- Intesa San Paolo – 17:30
- ING Direct – 17:00
- Illimity Bank – 15.00
- MPS -18:30
- Santander – 16:30
- Unicredit – 20:00
- Mediolanum Banca – 17:00
- Webank – 18:00
- WebSella – 16.00
- Widiba -21:00
E se si fa il bonifico sul conto di una stessa banca?
In questo caso il bonifico avviene in maniera istantanea, ma sempre tenendo conto del singolo orario di cut off.
Se invece a un certo punto si decide di
annullare il bonifico, l'orario di revoca è di circa un'ora e mezza prima dell'orario
di cut off.
Attenzione quindi. Dopo questo orario non è possibile
revocare o annullare alcun bonifico.
Fino a che ora viene accreditato un bonifico?

Anche l'arrivo del bonifico segue l'orario di cut off ma anche qui dipende molto dall'istituto finanziario.
Mediamente comunque i bonifici vengono accreditati tra le ore 9.00 e le ore 14.00 dal lunedi al venerdi, escluse feste e fine settimana.
Molto più raro che vengano accreditati oltre questo orario anche se, in rari casi, i bonifici arrivano di pomeriggio.
Assolutamente impossibile invece che arrivino di notte. Questo vale per i bonifici ordinari perché gli istantanei possono essere inviati a qualsiasi ora o giorno della settimana.
Ti è stato utile questo articolo? Potrebbe interessarti anche:
Volete chiudere il vostro conto corrente e aprirne uno nuovo? Le motivazioni per voler chiudere un conto corrente possono essere varie e differenti da persona a persona.
È arrivato settembre, tempo di rinnovi.
C'è una novità proveniente dalle scuderie di Banca Sella, una soluzione che sta già riscuotendo molto successo, sia per le modalità di utilizzo che per quella di gestione.
Uan proposta che farà sicuramente gola ai risparmiatori del Bel Paese. La banca spagnola BBVA ha deciso di fissare il tasso di remunerazione delle giacenze al 4%.
TAN e TAEG, questi sconosciuti
Avete intenzione di richiedere un mutuo o un prestito? Bene, avrete allora di certo notato quelle sigle che accompagnano sempre le rate di ogni finanziamento.
Una domanda apparentemente semplice ma alla quale in tanti non sanno rispondere. Ci sono momenti in cui impazzite perché non vi viene recapitato un bonifico per tempo o perché magari dovete effettuare un accredito rapido e non ci riuscite?
Le professioni digitali sono ormai continuo oggetto di studio e aggiornamento in ambito legale e finanziario, soprattutto i recentissimi lavori come lo youtuber, il tiktoker o l'instagrammer.