Quali sono le migliori prepagate per minorenni?

14.06.2023

Tempo di lettura: 2'

Pagarsi le vacanze estive, gestire al meglio la paghetta, fare i primi acquisti online.

Le carte prepagate per minorenni sono strumenti finanziari pensati per i più giovani e hanno la finalità di aiutare i ragazzi a cominciare a gestire con oculatezza i propri risparmi (soprattutto in questo periodo di gite e partenze) nonché concedere una certa autonomia nelle spese, sia in Italia che all'estero.

Le prepagate per minorenni non differiscono tanto da quelle per gli adulti, la differenza fondamentale sta nel fatto che le configurazioni riguardanti il limite di spesa ed eventuali margini su beni acquistabili vengono stabiliti dal genitore.

Inoltre, sia l'apertura che la chiusura del conto necessitano l'approvazione dell'adulto, che può aprirlo o chiuderlo in qualsiasi momento.

Data la larga diffusione di questo prodotto, abbiamo stilato una classifica delle migliori tre carte prepagate per minorenni, aggiornata a giugno 2023. 

1. HYPE MINORI

Al primo posto delle migliori carte prepagate per minorenni c'è HYPE, un conto a canone gratuito che consente agli adolescenti di prelevare in Italia o all'estero, effettuare pagamenti nei negozi fisici e fare acquisti online, il tutto a commissioni zero.

Inoltre, la carta dispone di un comodo IBAN per far accreditare denaro da parte di altri utenti o dal genitore in maniera semplice e immediata.

In più, per rendere tutto più smart, si può collegare il conto a Google Pay o Apple Pay e pagare direttamente dallo smartphone, verificando la propria identità tramite riconoscimento facciale.

Per quanto riguarda l'apertura del conto, può essere fatta a partire dai 12 anni di età scegliendo il piano Start, ovvero il piano base di Hype.

Una volta aperto il conto e ricevuta la carta, si potranno eseguire tutte le operazioni entro le limitazioni previste, che saranno rimosse in automatico al compimento dei 18 anni.

2. REVOLUT UNDER 18

Revolut Under 18 è un conto innovativo pensato per i minorenni che vogliono gestire i propri risparmi senza troppe difficoltà. 

La carta è disponibile per gli utenti con un'età pari o superiore ai 14 anni, e può essere richiesta con l'approvazione di un genitore o di un tutore.

È anche possibile aprire il conto per i minori di 14 anni e far aprire il conto direttamente dall'app del tutore o genitore. La carta comprende inoltre un'applicazione facile e intuitiva, con diverse funzioni quali

  • Funzione salvadanaio per raggiungere gli obiettivi di risparmio
  • Programma referral per guadagnare sugli amici che si registrano col proprio link
  • Trasferimento di denaro

Inoltre, il canone è completamente gratuito dal punto di vista dei costi (canone zero e commissioni zero per prelievi fino a 40 € al mese).

Una delle pecche, secondo alcuni, risiede nel limite di spesa, che ammonta a sole 500 € mensili.  

3. SELLA JUNIOR

La carta prepagata per minorenni Sella Junior nasce con l'intento di unire il conto dei proprietari di un normale conto Sella a quello dei propri figli o minorenni di cui sono tutori, mettendo loro a disposizione una soluzione di pagamento elettronico intuitiva, sicura ed efficiente.

La carta è richiedibile sia in formato virtuale che fisico ed ha un costo di 5 € una tantum, utilizzabile per qualsiasi acquisto online o in negozi fisici.

In più, nell'applicazione di Banca Sella sono disponibili funzioni come Statistiche, che consente di monitare le spese avendo report completi sui propri acquisti, e Salvadanaio, che permette di mettere da parte il denaro in maniera intuitiva.

In questo modo si incentiva l'adolescente a risparmiare, facendogli comprendere il valore dei soldi e, nello stesso tempo, consentendo al genitore di controllare direttamente l'applicazione, modificando i limiti di spesa e abilitando o disabilitando determinati tipi di acquisto. 

In conclusione, grazie ai loro costi contenuti e alle numerose funzioni, le carte prepagate consentono ai giovani di essere padroni del proprio denaro, promuovendo il risparmio e consentendo al genitore di controllare con precisione ogni singolo acquisto.

Inoltre, in caso di emergenza, come la necessità di mandare denaro in viaggio sia in Italia che all'estero, si rivelano uno strumento particolarmente efficace, contando anche la possibilità per il genitore di bloccare lui stesso la carta. 

Adolescenti coscienti del valore dei propri risparmi saranno un domani adulti più preparati e consapevoli!

Irene C.

Ti è stato utile questo articolo? Potrebbe interessarti anche:


Settembre, il lunedì dell'anno. Per tanti il nono mese del calendario è sinonimo di progettazione delle spese e di valutazione del proprio bilancio economico. Infatti, con l'arrivo dell'autunno, in molti richiedono un prestito per i motivi più disparati, anche se non è sempre facile riuscire a capire quale sia il migliore da considerare.

Avete intenzione di richiedere un mutuo o un prestito? Bene, avrete allora di certo notato quelle sigle che accompagnano sempre le rate di ogni finanziamento.

Una domanda apparentemente semplice ma alla quale in tanti non sanno rispondere. Ci sono momenti in cui impazzite perché non vi viene recapitato un bonifico per tempo o perché magari dovete effettuare un accredito rapido e non ci riuscite?

Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español