
I migliori mutui acquisto a tasso fisso di luglio
Mettere su casa è, per eccellenza, l'azione che rappresenta l'età adulta
Libertà e privacy sono traguardi agognati...ma impegnativi
Gestire mensilmente scadenze e imprevisti per far quadrare i conti del bilancio personale o familiare non è semplice, ma possibile. Richiedere e ottenere un mutuo sono progetti realizzabili e sostenibili, se scegli con cura a chi rivolgerti. Ecco quali sono i migliori prodotti a tasso fisso attualmente disponibili sul mercato, ipotizzando un importo di 140mila euro da rimborsare in 25 anni.
Il mutuo CheBanca! prevede una rata di 558,60 euro a fronte di un TAEG dell'1,65%. I clienti usufruiscono di molteplici vantaggi, tra cui l'assenza di spese ricorrenti, la possibilità di ottenere assistenza in filiale anche il sabato, e una vasta gamma di polizze facoltative. Il prodotto è disponibile, oltre che per l'acquisto del primo immobile, anche per il secondo, e per far fronte a spese di ristrutturazione.
Hello! Home Fisso by BNL propone una rata mensile di 559,91 euro (TAEG 1,63%). L'importo minimo erogato è 50mila euro, quello massimo, invece, equivale al 90% del costo dell'immobile, fino l'80% della cifra contenuta nella perizia bancaria.
Tasso Fisso Last Minute BPM offre una rata di 559,91 euro (TAEG 1,66%) in esclusiva a chi inoltra online la richiesta. È possibile ottenere fino all'80% del valore stimato dell'immobile. A tal proposito si sceglie l'importo più basso tra quello indicato in perizia e nel preliminare di compromesso.

Giuliana Ferri
leggi anche...


Si può utilizzare l'auto come ipoteca sul prestito?

WOLF, la piattaforma di contenuti collegata ai clienti Hype

Se fallisce una banca, cosa succede ai miei soldi?

I prestiti brevi Younited funzionano davvero?
