Mutui: perché scegliere oggi il tasso fisso

23.09.2020

Chi l'ha detto che comprare casa in tempo di Covid19 sia un gesto di eroica incoscienza?

Scegliendo un istituto di credito solido ed affidabile, infatti, si possono aggirare - o comunque minimizzare - tutti i fattori di incertezza e precarietà

Non solo quelli che sussistevano GIA' prima dell'esplosione della pandemia ("e se mi licenziano?"), ma anche quelli insorti negli ultimi mesi ("e se la banca non rispetta le norme sul distanziamento sociale e mi becco il Coronavirus?").

Così, chi vuole comprare casa, o trasferire un mutuo "vecchio" di qualche anno per spuntare nuove e più vantaggiose condizioni, può oggi beneficiare di offerte dedicate esclusivamente alle domande inoltrate online. Queste promozioni prevedono, tra l'altro, istruttoria, perizia e assicurazione dell'immobile a costo zero, e scelta tra un ampio ventaglio di polizze aggiuntive/facoltative.

Perché oggi è meglio scegliere il tasso fisso?

Il Covid19 ha modificato profondamente il mercato del lavoro, e quindi l'economia. Trasformazioni, queste, che in larga parte, purtroppo, sono state peggiorative ma che hanno almeno avuto il merito di far scendere gli interessi sui finanziamenti (in quanto è diminuito il costo del denaro).

Nello specifico, si sono alleggeriti i mutui a tasso fisso, agganciati agli indici Eurirs.

Proviamo a quantificare l'entità della spesa da sostenere oggi in caso di mutuo. Un 35enne residente in provincia di Milano, rivolgendosi a Crèdit Agricole, può ottenere 100mila euro a 20 anni (finalità acquisto o surroga) pagando una rata mensile di 440,10 euro ed un tasso fisso finito dello 0,55% (Tasso Annuo Effettivo Globale 0,62%, inclusivo di interessi, spese iniziali, spese ricorrenti ed imposta sostitutiva).

L'offerta è riservata agli aspiranti mutuatari la cui età, alla scadenza del contratto, non superi 75 anni. Importo erogabile a partire da 80mila euro ed entro l'80% del valore dell'immobile su cui grava l'ipoteca. Non sono previste penali per l'estinzione anticipata.

Giuliana Ferri


Ti potrebbe interessare anche...



Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español