Mutuo Vs affitto: quale scegliere e quando

30.04.2021

A dispetto del Covid19, stai ingranando con il lavoro

Hai una relazione stabile ormai da un po', e quindi vuoi voltare pagina: mettere fine alla modalità abitativa ed esistenziale da studente universitario fuorisede. 

In che direzione andare, però? 

Comprare subito casa o andare in affitto?

Dover scegliere ti mette addosso un po' di ansia da prestazione. Non sai ancora esattamente cosa vuoi (davvero), e quindi prendere con un pizzico di distacco consigli e aspettative altrui non è facile.

I tuoi genitori vorrebbero vederti sposato, proprietario di una (bella) casa, e magari con un figlio in arrivo. In una parola, sistemato. Per te, invece, non è un caso se la parola fa rima con incastrato...

D'altro canto, prendere una casa in affitto ti permetterebbe di sperimentare la convivenza con la persona che ami, conoscervi meglio e di più (soprattutto per quanto riguarda i difetti), e fare esperienza di ciò che comporta, nel bene e nel male, avere a disposizione uno spazio più ampio e stimolante di una stanzetta in un immobile condiviso che 3, 4 estranei. 

Ma se un giorno ti svegliassi e ti rendessi conto, improvvisamente, di aver sprecato una quantità imprecisata di soldi e tempo?

Tuttavia non c'è una regola matematica che permetta di risolvere questo dilemma. Non è un'equazione. È la vita, che per definizione è scandita da mille e una variabili squisitamente soggettive; la sfida è tenerle in equilibrio, trovare un incastro che sia funzionale.

Optare per l'acquisto o l'affitto della casa dipende dalla situazione

Hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato ed il tuo sogno più grande è mettere su famiglia con la persona che ami? 

Probabilmente è preferibile orientarti verso il mutuo; con la costanza di una formichina, da qui a un tot di anni, ti sarai conquistato un bene immobile che potrai plasmare in PIENA LIBERTA', per assecondare le tue esigenze e quelle delle persone che ami. 

Ricavarne il 19% in termini di detrazioni, e avere sempre a portata di mano una forma di investimento come il mattone, che in Italia è praticamente un evergreen.

Se invece non ti senti ancora pronto a mettere radici, anche geograficamente, e non vuoi precluderti alcuna strada, puoi prendere una casa in affitto e goderti una quotidianità ancora snella e scattante. 

Sia dal punto di vista economico che da quello esistenziale. 

Clicca qui per calcolare il tuo mutuo 


Giuliana Ferri

Ti potrebbe interessare

Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español