Pensionati: perché richiedere la cessione del quinto?

09.07.2019

Smettere di lavorare equivale a godersi la vita e liberarsi da ansie e ritmi rigidi?

Gli anziani lo sanno. Quasi mai lo scenario a cui si va incontro è realmente idilliaco. 

Già, perché ogni fase della vita ha obiettivi, piaceri...e preoccupazioni peculiari. In genere la pensione coincide con un maggior impegno, in termini di tempo e non solo, nei confronti dei componenti più giovani della famiglia.

Quale genitore, infatti, si rifiuterebbe di sostenere economicamente i figli in procinto di comprare casa? Tale scelta risulta praticamente obbligata, quando il nucleo si allarga, e la quotidianità e le esigenze di ciascuno dei componenti cambiano.

La cessione del quinto della pensione costituisce quindi uno strumento prezioso, addirittura vitale, per i pensionati che hanno bisogno di liquidità. Il finanziamento erogato viene rimborsato tramite trattenuta mensile diretta sull'assegno percepito dall'INPS o da altri enti previdenziali.

Gli anziani che ottengono la cessione del quinto beneficiano di condizioni particolarmente vantaggiose, tra cui un tasso d'interesse più basso di quello medio di mercato.

La concessione del finanziamento è subordinata alla cedibilità della pensione: l'ente previdenziale, infatti, deve prima certificare la sussistenza di alcune condizioni. Segue l'indicazione della cifra massima erogabile e della rata mensile da rimborsare.

Per quanto riguarda l'età del richiedente, i limiti sono a discrezione delle singole banche. Solitamente, però, è possibile ottenere la cessione del quinto fino a 75-80 anni, a condizione di completarne la restituzione entro il compimento dell'85esimo anno. Contestualmente deve essere stipulata una polizza assicurativa relativa all'eventualità di morte prima dell'estinzione del finanziamento.

Attualmente il miglior prodotto presente sul mercato è la cessione del quinto per i pensionati di BNL. Sicurezza, praticità e trasparenza sono i punti di forza. Un esempio? La garanzia sulla vita, indispensabile per legge, è a carico di BNL Finance. Così è possibile ottenere 22.266 euro (TAEG 6,43%) da rimborsare in 120 mesi attraverso rate da 250 euro.

Clicca qui per richiedere »


Giuliana Ferri


Potrebbe interessarti anche...


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español