
Prestiamoci: il social lending che fa guadagnare tutti

Lanciarsi in nuovi progetti in tempi di pandemia è tutt'altro che facile
Sia per chi ha dei risparmi al calduccio e vorrebbe investirli in modo redditizio, sia per chi, non avendone, dovrebbe rivolgersi a banche o finanziarie. Nessuno infatti oggi è (pre) disposto, anche mentalmente ed emotivamente, a sopportare un iter burocratico disseminato di ostacoli. Preliminari colloqui telefonici finalizzati a convincere l'impiegato che la propria "fame" di liquidità è determinata da una giusta causa, attese fuori dalla filiale la cui durata è difficile da quantificare (ma certamente influenzata anche dagli elementi atmosferici), scartoffie su scartoffie da compilare con dati personali di qualsiasi tipo...
L'ideale sarebbe poter fare a meno della macchinosa procedura adottata dagli intermediari finanziari mettendosi direttamente in contatto con chi poi (ci) presterà i soldi. In pratica, quello per cui è nato - ed ha preso piede a livello globale - il social lending, anche detto peer to peer, che si può tradurre in italiano con prestito tra privati.
Infatti, scegliendo una piattaforma di comprovata esperienza come Prestiamoci, guadagna sia chi investe/mette a disposizione liquidità che il privato/imprenditore che la richiede/riceve. Sotto molteplici punti di vista.

- Tassi competitivi: TAEG a partire da 5,40% per dipendenti, liberi professionisti e pensionati;
- Privacy e trasparenza: i dati anagrafici identificativi del richiedente NON vengono comunicati ai prestatori; questi sono chiamati a valutare unicamente il suo "curriculum creditizio" (niente richiedenti protestati) e la bontà del progetto presentato;
- rendimenti apprezzabili (lato offerta) in virtù dei costi ridotti al minimo;
- guadagni in tempo reali ed immediati: ogni mese viene accreditata la quota capitale e gli interessi maturati sui prestiti a cui si partecipa;
- possibilità di diversificare gli investimenti: gli investitori possono decidere di canalizzare piccole percentuali del proprio capitale su diversi, singoli progetti; ad esempio, 5mila euro possono essere spalmati anche su 500 prestiti distinti.
Clicca qui per richiedere

Carlo De Rossi
Ti potrebbe interessare


Si può utilizzare l'auto come ipoteca sul prestito?

WOLF, la piattaforma di contenuti collegata ai clienti Hype

Se fallisce una banca, cosa succede ai miei soldi?

I prestiti brevi Younited funzionano davvero?
