Prestiti INPS. Quali sono le condizioni per ottenerlo?

10.11.2021

La vita quotidiana, con i suoi mille e uno imprevisti, non permette né ammette di annoiarsi

Soprattutto se si è in coppia e/o si è genitori

Una spesa medica, la ristrutturazione o l'acquisto di una nuova casa, o un aggiornamento "tecnologico" reso necessario da un avanzamento di carriera o dal cambio di lavoro.

Il minimo comune denominatore di questi scenari è rappresentato dall'esigenza improcrastinabile di affrontare un investimento economico non ingente ma certamente diverso dalla media delle proprie spese.

Lo stipendio, quindi, può non bastare. E dare fondo ai propri risparmi è sconsigliato, in quanto, mai come in questo momento storico, risulta chiaro che il concetto di lavoro stabile, a tempo indeterminato è meno stringente di quanto si vorrebbe.

Poter usufruire di un prestito a condizioni sostenibili, quindi, rappresenta la soluzione ideale per risolvere il bisogno improvviso di liquidità. In tal senso, i prodotti offerti dall'Inps (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) si rivelano interessanti e vantaggiosi rispetto ad altre tipologie di finanziamento.

Come usufruire della cessione del quinto sulla pensione Inps

Questa tipologia di finanziamento viene erogata da banche e intermediarie, ed il rimborso è caratterizzato dall'addebito automatico mensile mediante trattenuta sulla pensione.

La cessione del quinto può essere richiesta anche dagli invalidi civili e dai titolari di pensione sociale.

La condizione indispensabile per usufruirne è la dichiarazione di cedibilità dell'assegno pensionistico da parte dell'Inps. Il contratto può durare al massimo 10 anni, e deve contenere anche la copertura assicurativa relativa al rischio di morte del beneficiario.

Cos'è il piccolo prestito a breve termine Inps?

È un prodotto destinato a dipendenti pubblici e pensionati, ed al personale di Poste Italiane in servizio. Il rimborso avviene attraverso rate mensili il cui importo massimo è pari ad un quinto dell'assegno percepito. 


Giuliana Ferri



Ti potrebbe interessare


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español