I documenti necessari per un prestito
Ad un autonomo per ottenere un prestito verranno chiesti, oltre ai soliti documenti d'identità, i documenti comprovanti il proprio reddito.
La dichiarazione dei redditi (o Mod.Unico) con tanto di ricevuta di presentazione all'agenzia delle Entrate e, in alcuni casi, anche la ricevuta degli F24 pagati (con tanto di timbro della Banca).
Basta il modello Unico per ottenere un finanziamento?
No! Un solo modello unico non basta.
La maggiorparte delle banche vuole anche 2 modelli unici. L'esistenza di una Partita Iva da oltre 2 anni è spesso una condizione essenziale per essere finanziabili.
Quindi se avete una start up potete anche rinunciare subito. Nessuna finanziaria vi concederà il prestito.
A chi rivolgersi per ottenere un prestito?
Quindi, se si hanno i requisiti sopra elencati e, ovviamente, non si è segnalati in Centrale Rischi come cattivo pagatore o protestato, le principali finanziarie che concedono prestiti agli autonomi o liberi professionisti sono