Prestito tra privati: perché scegliere Soisy?

20.07.2022

Il pagamento a rate nasce con l'intento di rendere il rimborso del credito sostenibile nel tempo

Se però a gestirlo è un istituto di credito o una finanziaria tradizionale, può trasformarsi in un cappio che strangola il cliente

Aggravando e cronicizzando i problemi di liquidità, più che dando il supporto necessario ad affrontarli e, gradualmente, risolverli.

Negli ultimi anni il social lending (prestito tra privati) è intervenuto a colmare queste lacune, e correggere le criticità più pericolose del mercato creditizio. Così, nel 2015 ha fatto la sua comparsa Soisy, società che si occupa di mettere in contatto investitori e privati, promuovendo il pagamento rateale all'interno di una serie di e-commerce affiliati.

Autorizzata da Banca d'Italia e sottoposta alla sua vigilanza, Soisy ha macinato un successo dietro l'altro. Inizialmente godeva di un capitale sociale di 1,29 milioni di euro provenienti da 30 investitori privati, nel 2017 ha ottenuto un aumento di capitale pari a circa 900mila euro, per poi registrare un record l'anno dopo, raccogliendo quasi un milione e mezzo di euro in 8 giorni. Il crowdfunding lanciato a febbraio 2020 ha consentito di mettere insieme più di due milioni di euro, intercettando 500 nuovi soci.

Come funziona Soisy

La società è leader del Buy Now Pay Later (BNPL), ed ha adottata una soluzione innovativa per il versamento delle rate. I clienti, infatti, possono pagare tramite addebito su carta di credito/debito (se le rate sono almeno tre), o, in alternativa, con IBAN.

Sia gli investitori che i privati possono usufruire del servizio di Soisy a costo zero: non sono infatti previste né spese iniziali di registrazione, né costi mensili di abbonamento. È gratuita anche l'apertura del conto di pagamento Soisy, necessario per chiedere o autorizzare il pagamento rateale. 

Giuliana Ferri



Ti potrebbe interessare


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español