Quale finanziamento per dipendenti piccole aziende?

21.02.2020

Facile da ottenere, pratico da rimborsare, versatile nell'utilizzo

Sono queste le caratteristiche della cessione del quinto, che anche nel 2019 ha registrato un incremento di richieste, consolidando il gradimento da parte dei privati.

Secondo i dati diffusi dalla Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria (Crif), infatti, il numero di domande presentate ha segnato un +7% circa rispetto al 2018. Contestualmente il valore medio erogato è arrivato a 9.500 euro, l'importo maggiore degli ultimi dieci anni di report finanziari.

Cessione del quinto: per molti ma non per tutti

Tale forma di finanziamento è destinata a dipendenti pubblici e statali con un minimo di 3 anni di anzianità lavorativa, privati che lavorano in aziende composte da almeno 15 dipendenti, e pensionati (l'estinzione della cessione, in questo caso, deve avvenire entro l'85esimo anno di età).

E i dipendenti di piccole imprese, ti starai chiedendo? Del resto una parte cospicua del tessuto produttivo italiano è composta proprio da queste. Teoricamente anche chi lavora in aziende con almeno cinque dipendenti può accedere alla cessione del quinto, a patto che siano tutti assunti a tempo indeterminato, e che il richiedente abbia accumulato un TFR di almeno 5mila euro. In pratica però, il finanziamento viene accolto solo in pochissimi casi.

Quindi, se lavori in una srl o in una snc e siete meno di dieci dipendenti, c'è un'altra opzione a tua disposizione: il prestito personale. Questa forma di finanziamento ti permette di concretizzare i progetti più disparati (arredamento, elettronica, studio, ristrutturazione casa...) ottenendo un piano di rimborso tagliato su misura delle tue esigenze.

Clicca qui per richiedere un preventivo »


Carlo De Rossi

Ti potrebbe interessare


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español