Quando è possibile surrogare il mutuo?

06.07.2021

Una vita degna di essere vissuta implica flessibilità

La predisposizione a (ri) plasmarsi continuamente in base agli eventi che, di volta in volta, ci si trova a fronteggiare. Previsti e imprevisti, graditi o sgradevoli che siano. 

Ciò spiega perché "ogni soluzione genera almeno due nuovi problemi". Crescita ed evoluzione, sciogliendo alcuni "nodi", permettendoci di raggiungere un traguardo che magari ci eravamo prefissati, rimescolano contestualmente le carte del quotidiano, mettendoci nelle condizioni di dover ricalibrare, correggere o integrare aspetti relativi ad altri ambiti.

Un esempio pratico? Ottenere un avanzamento di carriera, con annesso aumento di stipendio, appaga la nostra ambizione, ci consente di avere più soldi sul conto...e ci predispone a nuovi desideri, progetti. 

Sorge così spontanea una domanda: come faccio a star dietro agli impegni che già mi ero assunto, ed intraprenderne di nuovi senza rischiare di sforare il mio budget?

L'ideale è cercare un modo per limare, ridurre considerevolmente le spese già esistenti, per liberare risorse da destinare al nuovo.

Sto rimborsando il mutuo acceso dieci anni fa. C'è modo di pagare meno interessi?

Il mutuo surroga ha proprio questa finalità. Prevede la chiusura del mutuo in corso e la contestuale apertura di un nuovo finanziamento (anche presso un altro istituto di credito) usufruendo di condizioni contrattuali più vantaggiose (tipo di tasso e relativa misura, durata). Il tutto a costo zero per il mutuatario, grazie alle modifiche introdotte dalla Legge Bersani.

A restare ferma è l'ipoteca, che può essere riutilizzata, vale a dire, trasferita così com'è dalla banca di partenza a quella di arrivo (la cosiddetta portabilità).

Quali mutui (e quando) possono essere surrogati?

Tutte le tipologie di mutuo possono essere rinegoziate, ma ci sono momenti in cui farlo garantisce un EFFETTIVO risparmio ed altri, in cui invece, il gioco non vale la candela.

Conviene surrogare quando ancora la rata mensile pagata è composta da una parte di quota capitale e da una parte di quota interessi. Nello specifico, più sono "pesanti" questi ultimi, maggiore è il risparmio che si può ottenere surrogando. 

Clicca qui per richiedere la surroga del mutuo 


Giuliana Ferri



Ti potrebbe interessare


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español