Quando si può accedere al saldo e stralcio?

08.07.2021

Meglio un uovo oggi che una gallina domani

(Soprattutto se quest'ultima è talmente denutrita che potrebbe morire da un momento altro)

Infatti nessuna persona dotata di un pizzico di ragionevolezza si impunterebbe a pretendere qualcosa che, sebbene precedentemente pattuito, sa di non poter concretamente raggiungere OGGI. 

Dunque, meglio accontentarsi di ciò che è EFFETTIVAMENTE disponibile. L'incasso sarà minore di quello atteso e preventivato, ma quantomeno si eviterà il rischio di restare a bocca asciutta.

Questo principio rappresenta il fondamento del cosiddetto saldo e stralcio, una pratica di rimborso dei debiti che mira a tenere insieme i diritti del creditore e quelli del debitore. 

Pagare è giusto, se si è sottoscritto un accordo, ma lo è altrettanto farlo in modo commisurato e proporzionato alle proprie possibilità economiche.

Quando si può accedere al saldo e stralcio?

È doverosa una distinzione. Se il creditore è una finanziaria o una banca, per procedere è necessario che sia già stata effettuata la messa in sofferenza, e non che, semplicemente, il cliente abbia saltato il pagamento di alcune rate.

Se invece il creditore è un privato, si può intraprendere la procedura di saldo e stralcio in qualunque momento, anche in corrispondenza della scadenza del pagamento dovuto.

In cosa consiste il saldo e stralcio?

Questo rappresenta un accordo scritto tra creditore e debitore in merito alla percentuale della somma da rimborsare ed alle relative tempistiche.

...E se il creditore cambia idea?

Dopo aver accolto la proposta non può fare dietrofront né, tantomeno, a distanza di tempo tornare alla carica pretendendo il pagamento dell'importo originario. A patto che, ovviamente, il debitore rispetti le condizioni indicate nel accordo di saldo e stralcio.

Clicca qui per richiedere assistenza 

Giuliana Ferri



Ti potrebbe interessare


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español