Rinnovo cessione del quinto: quando conviene?

30.03.2021

Ogni giorno dipendenti e pensionati si alzano, e sanno che devono compiere una missione impossibile

Far quadrare i conti, vale a dire mantenere un equilibrio tra entrate ed uscite, scongiurando il segno meno davanti al numero riportato sull'estratto conto

 Insomma, la sfida che si rinnova costantemente, senza mai poter essere vinta in modo definitivo è quella di spendere in proporzione alle proprie possibilità. Avere un tenore di vita sostenibile. Anche, anzi soprattutto, quando all'orizzonte si profilano spese improvvise (positive o negative).

In tal senso la cessione del quinto è un prezioso strumento di finanziamento, ma a volte deve essere "puntellato", integrato e rivisitato per tamponare nuovi impegni economici.

In che modo? Attraverso un rinnovo, che determina l'estensione della durata del contratto precedentemente stipulato.

Nota bene: il rinnovo della cessione del quinto NON implica la stesura e firma di un nuovo documento, in quanto è una "semplice" variazione in corso d'opera del prestito in essere. Variazione che può riguardare l'importo della rata mensile da pagare.

Quando si può chiedere e ottenere il rinnovo della cessione del quinto?

L'articolo 39 della Legge 180 del 1950 sancisce che, per usufruirne, è necessario aver rimborsato ALMENO il 40% della somma che è stata finanziata. Se il contratto iniziale durava al massimo 5 anni, si può concordare il rinnovo indipendentemente dai fatidici 2/5 già restituiti, a patto che la rinegoziazione sia a carattere decennale.

Se invece la cessione del quinto iniziale era compresa tra 6 e 10 anni, bisogna rimborsare almeno 4 anni, prima di presentare domanda di rinnovo.

Quali sono i vantaggi del rinnovo della cessione del quinto?

La trattenuta mensile su stipendio (se il richiedente è dipendente pubblico/privato/statale) e pensione (ex lavoratore Inps e Inpdap) potrebbe ridursi, in virtù della durata espansa, e si potrebbe ricevere ulteriore liquidità, che non sarebbe gravata dalle spese connesse alla rinegoziazione.  

Clicca qui per richiedere il rinnovo della cessione del quinto 

Carlo De Rossi


Ti potrebbe interessare


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español