
YC: il dolcetto di Halloween? Il TAEG al 3,19%

Covid19 NON vuol dire solo sconforto e vita "congelata"
Certamente il momento - o meglio, l'anno - di stasi obbligata
in cui ci troviamo non favorisce piani e progetti a lunga gittata, e neanche una vita sociale piena e gratificante, però è possibile rovesciare tutto questo in un'opportunità.
Come? Ad esempio per aggiornarci, investire tempo e risorse in formazione, o per fare quel piccolo intervento che rimandavamo da tempo in quanto ci avrebbe costretti a qualche settimana di convalescenza. E ancora: per "rifare il look" alla casa (anche perché ormai ci trascorriamo la maggior parte del tempo), ristrutturarla o cambiare gli elettrodomestici per risparmiare sulle bollette, non potendo richiedere gli ecobonus al 110%.

Non sempre abbiamo dalla nostra il supporto anche materiale, di un genitore, o della banca. A volte, anche se abbiamo questa fortuna, preferiamo non informare/coinvolgere nei nostri progetti parenti o persone care, per una questione di privacy, o per evitare di ritrovarci coinvolti in sterili discussioni polemiche innescate dalla domanda "ma chi te l'ha fatto fare?".
La buona notizia, però, è che oggi banche e finanziarie classiche non sono più monopoliste del settore del credito. Il social lending, infatti, è ormai una realtà consolidata e affermata su base internazionale, ed in crescita anche in Italia.
In cosa consiste il social lending e perché sceglierlo?
Questa espressione indica un nuovo mercato del credito: quello online, caratterizzato dall'assenza di intermediari. Domanda e offerta di denaro, quindi, si confrontano a viso aperto, direttamente. Da una parte la comunità di investitori (privati, imprenditori, fondazioni...), e dall'altra i potenziali clienti. Questo rende anche più semplice trovare un compromesso che soddisfi le esigenze economiche di entrambi. A patto, però, di rivolgersi all'interlocutore giusto, capace di garantire trasparenza, affidabilità e tempestività.
In tal senso Younited Credit è ormai un punto di riferimento, e per festeggiare Halloween ha lanciato un'offerta valida fino al 29 ottobre. Così, è possibile ottenere 16mila euro con un TAEG promozionale del 3,19% per realizzare i progetti più disparati (acquisto auto, arredamento, elettrodomestici, computer e hi-tech, nascita di un figlio, formazione e università, salute).

Carlo De Rossi
Ti potrebbe interessare


Si può utilizzare l'auto come ipoteca sul prestito?

WOLF, la piattaforma di contenuti collegata ai clienti Hype

Se fallisce una banca, cosa succede ai miei soldi?

I prestiti brevi Younited funzionano davvero?
