Perché mi hanno rifiutato la richiesta di carta di credito?

30.05.2023

La richiesta di carta di credito non è un processo così immediato come potrebbe sembrare a una prima superficiale valutazione.

Quando si richiede una carta di credito la prima cosa da sapere è che non è obbligatorio rivolgersi alla banca in cui si possiede il conto corrente. Ci sono operatori che emettono carte di credito anche a chi non è loro correntista. La richiesta è quasi sempre fattibile online.

Ci sono tuttavia dei casi in cui la carta di credito non viene concessa e possono sussistere vari motivi. Scopriamo insieme quali sono.

Carta di credito rifiutata: in primis, perché richiederla?

Prima di capire perché una carta di credito non viene concessa, è utile conoscere in cosa la carta di credito si differenzia rispetto alle altre carte, che siano di debito o prepagate.

La carta di credito attesta il credito che la banca concede al titolare, permettendogli di spendere denaro anche prima di averlo effettivamente disponibile.

È chiaro quindi che la banca non abbia nessun interesse a erogare questo servizio a chiunque, dunque, prima di concedere una carta di credito, vengono richieste determinate garanzie.  

Quali sono le garanzie per ottenere una carta di credito?

La carta di credito viene concessa al richiedente principalmente con questi requisiti:

  • Essere maggiorenne

  • Residente in Italia (o se straniero, con regolare permesso di soggiorno)

  • Possedere un conto corrente e un reddito dimostrabile

In aggiunta, la banca può richiedere ulteriori rassicurazioni quali l'essere cliente della banca da un determinato periodo di tempo o l'accredito dello stipendio o della pensione presso l'Istituto bancario in cui è stata fatta richiesta della carta. 

Se la carta viene richiesta a un'emittente diverso rispetto alla propria banca, occorrerà anche indicare l'IBAN su cui verrà addebitato l'estratto conto della carta, con un addebito SEPA. 

Alle volte possono essere sollecitate anche coperture assicurative. Tutti metodi che la banca utilizza per tutelarsi nel caso in cui il titolare non sia in grado di ripagare le cifre spese oppure nell'ipotesi in cui la carta sia stata clonata ed utilizzata illecitamente da terzi. Circostanza che, purtroppo, con gli acquisti online, negli ultimi anni si è verificata spesso. 

Ma soprattutto, cosa importante, il cliente deve superare l'analisi di affidabilità creditizia dell'emittente.  

Carta di credito rifiutata: la verifica dell'affidabilità creditizia

Per l'analisi di affidabilità creditizia si parla di "credit scoring": si tratta di un metodo statistico che consente di valutare l'affidabilità e la solvibilità di una determinata persona o azienda, valutandone il rischio sulla base del suo profilo anagrafico, reddituale, patrimoniale e tramite l'interrogazione della Centrale rischi e dei sistemi informativi sul credito (SIC) che raccolgono dati sui cattivi pagatori (ma anche informazioni di tipo positivo sulla puntualità nei pagamenti delle rate).

Con tutte queste informazioni, il sistema dell'emittente attribuisce un grado di rischio al soggetto che chiede la carta: solo se si è un soggetto a basso rischio la carta di credito verrà emessa e concessa al soggetto. 

Carta di credito rifiutata: in quali casi?

Riassumendo in quali casi quindi la concessione di una carta di credito viene rifiutata?

Se è stata rifiutata la concessione della carta di credito, si dovrà innanzitutto verificare la propria situazione in CRIF.

Altri casi per cui una carta di credito non viene concessa sono:

- età superiore ai 75 anni

- età inferiore ai 18 anni

- essere segnalato come cattivo pagatore in CRIF

- non essere residente in Italia o non avere regolare permesso di soggiorno

- non avere una "storia finanziaria" a cui fare riferimento (che è spesso legato a doppio filo con la giovane età). Avere pochi dati a cui attingere può diventare un deterrente per la concessione della carta di credito.

In tutti i casi, se non si posseggono determinati requisiti, si può sempre richiedere una carta prepagata, prodotto a bassissimo rischio, visto che può essere usata solo nei limiti dell'importo precedente caricato. 

Vuoi cercare la carta conto perfetta per te, da richiedere online con semplicità e rapidità?

Clicca sul pulsante qui sotto e verifica subito.

Ti è stato utile questo articolo? Potrebbe interessarti anche...

Settembre, il lunedì dell'anno. Per tanti il nono mese del calendario è sinonimo di progettazione delle spese e di valutazione del proprio bilancio economico. Infatti, con l'arrivo dell'autunno, in molti richiedono un prestito per i motivi più disparati, anche se non è sempre facile riuscire a capire quale sia il migliore da considerare.

Avete intenzione di richiedere un mutuo o un prestito? Bene, avrete allora di certo notato quelle sigle che accompagnano sempre le rate di ogni finanziamento.

Una domanda apparentemente semplice ma alla quale in tanti non sanno rispondere. Ci sono momenti in cui impazzite perché non vi viene recapitato un bonifico per tempo o perché magari dovete effettuare un accredito rapido e non ci riuscite?

Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español