Settembre, il lunedì dell'anno. Per tanti il nono mese del calendario è sinonimo di progettazione delle spese e di valutazione del proprio bilancio economico. Infatti, con l'arrivo dell'autunno, in molti richiedono un prestito per i motivi più disparati, anche se non è sempre facile riuscire a capire quale sia il migliore da considerare.
Quali documenti richiede Findomestic per concedere un prestito?

Findomestic, una delle finanziarie dal nome più altisonante nel mondo dei prestiti a consumo, risulta particolarmente quotata nel caso si abbia bisogno di liquidità.
La finanziaria, appartenente al gruppo BNP PARIBAS, si è infatti differenziata nel mercato finanziario come pioniera nel settore, grazie all'introduzione di metodologie e strategie innovative che le hanno permesso di diventare leader nel mercato.
Ma cosa richiede Findomestic per aprire le porte alla tua richiesta di finanziamento? Non esiste ovviamente una sola casistica, ed è per questo che andremo brevemente ad analizzare le varie opzioni.
Richiedere un prestito Findomestic: i documenti principali
Per richiedere un prestito personale Findomestic, sono necessari alcuni imprescindibili documenti.
Carta d'identità, passaporto o patente di guida del richiedente;
Codice fiscale (tessera sanitaria);
Documento di reddito da lavoro o pensione;
Se avete a portata di mano questi tre attestati di fiducia, l'elenco principale dei requisiti è stato soddisfatto pienamente. Tuttavia, i documenti sopracitati non sono sufficienti per emettere la somma eventualmente richiesta.
Richiedere un prestito Findomestic: ulteriori documenti

Tantissime finanziarie richiedono come documento la busta paga: ma è un requisito fondamentale anche per ottenere un prestito Findomestic?
Non sempre.
Non a caso, i prestiti senza busta paga Findomestic sono tra i più richiesti in assoluto. Qualora vi troviate in queste circostanze conviene approfondire (lo faremo anche noi in uno dei prossimi articoli).
Generalmente un contratto di lavoro a tempo indeterminato darà una forte accelerata alla vostra richiesta di finanziamento, in quanto, nonostante le incertezze del settore lavorativo in Italia, si tratta ad oggi (ahimè) della garanzia più solida per un istituto finanziario al momento di analizzare il profilo del richiedente.
Allo stesso modo, la pensione INPS ha lo stesso valore di un contratto a tempo indeterminato, in quanto favorisce immediatamente la concessione del prestito a pensionati.
È chiaro che un controllo più approfondito verrà effettuato su chi presenterà come requisito reddituale un contratto di lavoro a tempo determinato o un reddito di lavoro autonomo o da ditta individuale.
Qualche problemino in più si presenterà per le casalinghe, i disoccupati, per i protestati CRIF e per tutti i clienti senza busta paga.
Aggiungiamo che per i liberi professionisti c'è un requisito fondamentale per provare a richiedere il prestito, ovvero la presentazione dell'ultima dichiarazione dei redditi.
Richiedere un prestito Findomestic: la cittadinanza

I cittadini italiani possono richiedere un prestito Findomestic seguendo i requisiti finora riportati. Discorso diverso, invece, per i cittadini stranieri, che necessitano della presentazione di ulteriori attestati.
Requisiti necessari per la richiesta di prestiti Findomestic da parte di cittadini stranieri sono:
Documento di soggiorno se il richiedente è un cittadino extracomunitario;
Per i cittadini stranieri appartenenti all'Unione Europea sarà invece necessario presentare un certificato di residenza contestuale, attestazione di iscrizione o attestazione di regolarità di soggiorno.
Prestito Findomestic: la cessione del quinto
Tuttavia, la richiesta di prestito con la maggiore probabilità di essere accolta è la cessione del quinto, in quanto la pratica verrà sveltita dall'addebito in busta paga (o sulla pensione) da parte del datore di lavoro (o dall'ente pensionistico) che darà il via libera a Findomestic.
Requisiti necessari, in questo caso, saranno sempre e comunque il documento d'identità e il codice fiscale, oltre a un contratto di lavoro dipendente o pensione, sul quale il datore di lavoro dovrà accordare a Findomestic la trattenuta automatica della rata mensile.
Ti interessa richiedere un prestito Findomestic e verificare in maniera rapida e 100% online quale sia il prestito più adatto alle tue esigenze? Clicca subito sul pulsante qui sotto!
Ti è stato utile questo articolo. Potrebbe interessarti anche...
Volete chiudere il vostro conto corrente e aprirne uno nuovo? Le motivazioni per voler chiudere un conto corrente possono essere varie e differenti da persona a persona.
È arrivato settembre, tempo di rinnovi.
C'è una novità proveniente dalle scuderie di Banca Sella, una soluzione che sta già riscuotendo molto successo, sia per le modalità di utilizzo che per quella di gestione.
Uan proposta che farà sicuramente gola ai risparmiatori del Bel Paese. La banca spagnola BBVA ha deciso di fissare il tasso di remunerazione delle giacenze al 4%.
TAN e TAEG, questi sconosciuti
Avete intenzione di richiedere un mutuo o un prestito? Bene, avrete allora di certo notato quelle sigle che accompagnano sempre le rate di ogni finanziamento.
Una domanda apparentemente semplice ma alla quale in tanti non sanno rispondere. Ci sono momenti in cui impazzite perché non vi viene recapitato un bonifico per tempo o perché magari dovete effettuare un accredito rapido e non ci riuscite?
Le professioni digitali sono ormai continuo oggetto di studio e aggiornamento in ambito legale e finanziario, soprattutto i recentissimi lavori come lo youtuber, il tiktoker o l'instagrammer.