Come evitare di spendere una fortuna per luce e gas

16.07.2019

Il momento della verità, per single e famiglie, è l'arrivo delle bollette

Una scadenza, questa, che spesso si traduce in una doccia fredda

E i motivi possono essere svariati: erronei calcoli da cui sono scaturiti importi "astronomici", addebito illegittimo di ulteriori voci di spesa...

Come difendersi in casi del genere, e scongiurare l'emorragia del proprio portafoglio?

Nell'immediato ci si può rivolgere all'assistenza clienti, per tamponare eventuali "rappresaglie" da parte del fornitore di luce, gas e Internet, segnalando contestualmente la presenza dell'anomalia. 

Tuttavia è meglio non avere eccessive aspettative sulle capacità di problem solving degli addetti al call center, anche perché spesso questi hanno un limitato accesso ai dati contrattuali, come pure un'autonomia decisionale assai circoscritta.

In alternativa si può decidere di pagare solo la parte della bolletta che si ritiene correttamente addebitata, procedendo a una contestazione scritta. I risvolti negativi sono comunque facili da prevedere: l'azienda fornitrice ha circa 40 giorni di tempo per rispondere, e potrebbe non riconoscere l'esistenza dell'anomalia, intimando un rapido pagamento per evitare l'interruzione del servizio.

Per essere sicuri di ottenere ascolto e attenzione è quindi preferibile affidarsi a un'associazione specializzata nella tutela dei consumatori, come Altroconsumo. La consulenza dei suoi 80 avvocati sarà indispensabile per stilare un reclamo efficace e risolvere i problemi relativi alla bolletta "stellare".

Richiedi assistenza legale gratuita 


Giuliana Ferri


Leggi anche...


Cash360 è il principale blog di prestiti, finanziamenti auto, mutui, carte di credito, noleggio lungo termine e molto altro! Opera in qualità di partner tecnologico, di servizi ICT, di servizi web marketing, digital marketing e immagine coordinata, non è responsabile per prodotti, servizi, siti, raccomandazioni, sponsorizzazioni e recensioni di terzi. Tutti i prodotti, i loghi e i nomi delle società sono marchi di fabbrica ™ o registrati® dei rispettivi proprietari.  Il loro utilizzo non significa né suggerisce l'approvazione, l'affiliazione o la sponsorizzazione di o da parte di Cash360 o loro. 

Cash360 è un blog indipendente supportato dalla pubblicità 

Il proprietario di questo sito Web può essere compensato in cambio del posizionamento in primo piano di determinati prodotti e servizi sponsorizzati o facendo clic sui link pubblicati in questo sito Web. Questa compensazione può influire su come e dove i prodotti compaiono su questo sito (incluso, ad esempio, l'ordine in cui compaiono). Cash360 si impegna a fornire una vasta gamma di offerte per gli utenti, a garantire che le informazioni su questo sito siano aggiornate e accurate, ma è necessario confermare qualsiasi informazione con il prodotto o il fornitore di servizi e leggere le informazioni che possono fornire.

Contatti | Informativa Privacy | Informativa Cookie | Gestisci Cookie | Diritti interessati | Idioma Español